Dic 17@17:00–18:30 Gruppo di Cultura Scientifica - Villa Henderson
GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA DIACINTO CESTONI TRE CAPOLAVORI ALLA RIBALTA Le opere d’arte sono entità uniche e universali. Qualsiasi confronto tra loro è dunque inutile e fuorviante. Per interpretarle dobbiamo liberarci da schemi prefissati o idee preconcette, per godere della … Continua
Dic 17 2016@17:30–Feb 5 2017@18:30 Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti
Dic 20@21:15–23:00 Cattedrale di San Francesco
CONCERTO DI NATALE Coro Rodolfo Del Corona Ensemble Strumentale direttore M° Luca Stornello
Dic 21@21:30–23:00 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
PROGETTO MACCHIAIOLI Quartetto di Livorno di Andrea pellegrini Musica di Andrea Pellegrini dal Cd “Progetto Macchiaioli” (Vinile NJI, 2008) Tino TRACANNA sax Andrea PELLEGRINI pianoforte Nino PELLEGRINI contrabbasso Michele VANNUCCI batteria
Gen 8@16:30–18:15 Nuovo Salone Parrocchia San Matteo
Giuseppe Altamore Dalla stessa radice Ebrei e Cristiani, un dialogo intrareligioso Con la partecipazione di Giuseppe Altamore, autore del libro Interverranno Guido Guastalla e Monica Cuzzocrea dell’Associazione ebraico cristiana di Livorno
Gen 13@17:00–18:30 Museo Storia Naturale
“Che fine ha fatto l’antimateria” tenuta dal prof Forti dell’ Università di Pisa Fisici in viaggio dalla California al Giappone cercando risposte Introduce il Prof. Rino Castaldi già Dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Pisa Che cosa … Continua
Gen 13@17:30–18:45 Libreria Erasmo
INVITO alla discussione pubblica sulla ricerca CAPITALE UMANO A LIVORNO Edita dal Circolo GE Modigliani con il contributo della Fondazione Livorno interviene il Prof. Marcello BATTINI autore e curatore della ricerca VENERDI’ 13 GENNAIO ore 17.30 Libreria ERASMO via degli … Continua
Gen 15@17:00–18:30 Villa Henderson
Tutti gli amici interessati alla vera cucina livornese sono invitati a partecipare e a portarsi dietro carta e penna per gli appunti. Erika è una cuoca eccellente (non ama definirsi chef) ed è studiosa delle tradizioni gastronomiche nostrane. Non mancate! … Continua
Gen 19@9:00–Gen 20@13:00 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Convegno MONTI LIVORNESI RICCHEZZA NATURALISTICA E PROSPETTIVE DI TUTELA Due giornate di studio dedicate al patrimonio storico e naturalistico dei Monti Livornesi
Gen 26@17:30–19:00 Sala Riunioni del Tirreno
Il Tirreno, il Comitato livornese e il Coordinamento toscano invitano la SV alla presentazione del volume Le Comunità Toscane al tempo del Risorgimento Dizionario Storico a cura di Fabio Bertini Editore De Batte Livorno Presiede Luigi Vicinanza, Direttore de “Il … Continua
Gen 31@16:00–18:30 sala Conferenze Istoreco
Feb 5@17:00–18:30 Museo di Storia Naturale del Mediterranneo
Domenica 5 febbraio alle ore 17 17 d.c. – 2017 Omaggio ad Ovidio a duemila anni dalla morte Relatore dott. Umberto Capitani
Feb 7@15:45–18:00 Sala Conferenze Istoreco
Feb 16@17:00–18:45 Museo di Storia Naturale
“Una rotonda sul mare: storia, miti e archeologia sull’antico borgo livornese” di Roberto Tessari Giovedì 16 febbraio ore 17
Feb 17@17:30–19:00 Libreria Erasmo
Andrea Appetito (Roma, 1971) insegna filosofia e storia in un liceo della provincia di Roma. Ha pubblicato Cluster Bomb (Altrastampa edizioni, 2002) e partecipato a un’antologia di racconti sulla città di Roma intitolata Allupa allupa (DeriveApprodi, 2006). Ha scritto L’eredità, … Continua
Feb 25@16:00–18:00 Chiesa di Santa Caterina
Concerto dell’Orchestra del Liceo Niccolini-Palli di Livorno e dell’Orchestra della Scuola di 1° grado G. Borsi di Livorno Saranno eseguite musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amedeus Mozart, e di altri celebri compositori classici.
Feb 25@17:00–18:30 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Sabato 25 Febbraio 2017 alle ore 17 Leonardo Fibonacci e la rinascita della matematica nel XIII secolo Relatore: prof. Pier Daniele NAPOLITANI
Mar 6@17:00–18:30 Circolo Ufficiali della Marina Militare
Ci sono quadri che sono pura poesia e ci sono poesie che sono veri e propri quadri che si dipanano davanti ai nostri occhi Lunedì 6 marzo 2017 ore 17 Circolo Ufficiali della Marina Militare
Mar 8@17:45–19:30 Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi
Con la compartecipazione del Comune di Livorno e del patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Archivio di stato di Livorno, Diocesi di Livorno, Comunità ebraica di Livorno, Consolato R.O. Uruguay distretto della Toscana, Livorno delle Nazioni, … Continua
Mar 15@17:00–18:30 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Che fine ha fatto l’antimateria? Fisici in viaggio dalla California al Giappone cercando risposte Prof. Francesco Forti Università di Pisa Introduce Prof. Rino Castaldi già Dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Pisa Che cosa sono la materia … Continua