Mar
31
Mar
Libro: Le notizie arrivano anche qui @ Circolo Arci San Jacopo
Mar 31@17:00–19:30

incontriamo
Irma Kurti, scrittrice di sentimenti, tra le due rive … ed il suo libro
Le notizie arrivano anche qui (Casa Editrice Kimerik, 2014)
… è una raccolta di 18 racconti.

Fa da leitmotiv l’amore nel senso più ampio della parola: relazioni di famiglia, incomprensioni e malintesi, anime ferite che hanno bisogno di essere amate, sogni che nascono e svaniscono in una giornata di sole, memorie che si svegliano sotto i suoni della musica e notizie che superano le frontiere e arrivano anche nella vita di chi pensa di aver chiuso tutte le porte della propria esistenza.
In essi si rispecchiano frammenti della quotidianità che fanno eco ai problemi che vive la società attuale.

Sono racconti di un’infanzia remota che viene rappresentata attraverso le ombre nella vita degli adulti, dei protagonisti che vivono in una società che spesso dà più valore all’aspetto esteriore e materiale che non ai sentimenti e alla sensibilità dell’animo.
Tanti personaggi si trovano spesso in viaggio verso altri paesi, altre terre, alla ricerca dell’aria di libertà e di se stessi, percorrendo molto più un viaggio interiore, tentando di decifrare i sentimenti profondi e di sentire nel silenzio la voce indebolita dell’anima.

irmakurti_lenotiziearrivanoanchequi

Apr
12
Dom
Colline Livornesi: dal Laghetto delle Pianacce a Casa dei Corsi
Apr 12@10:00–16:00
Colline Livornesi: dal Laghetto delle Pianacce a Casa dei Corsi

Colline Livornesi: dal Laghetto delle Pianacce a Casa dei Corsi

WWF Livorno e Coop. Biodiversi vi invitano di nuovo ad esplorare le nostre colline.

Una camminata alle spalle di Quercianella, attraverso un tipico esempio di pineta litoranea, attraversata dagli affluenti del Botro di Quercianella. Lungo il cammino ci imbatteremo nel Laghetto delle Pianacce, unico lago naturale del livornese, sconosciuto ai più, nascosto alla vista da una fitta macchia. Saliremo fino alla Casa dei Corsi, ora casa privata, dove secoli addietro vi alloggiarono i banditi fuggiti dall’isola “venuti tra le balze di Montenero, in una valle che si nasconde tra i boschi in luogo pauroso.” (P. Vigo).

Programma
Percorreremo il sentiero che parte da Quercianella e faremo un anello che ci porterà fino al Castellaccio presso la casa dei corsi. Pranzeremo lungo il sentiero e ridiscenderemo lungo una bellissima pineta a Pino d’Aleppo.

Dettagli
Ritrovo : ore 10.00 al parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL oppure ore 10.30 all’incrocio fra Via degli Albatri e Via della Vitalba, a Quercianella (LI)
Mezzo di trasporto: mezzi propri
Percorrenza totale: 7,5 Km
Salita totale: circa 300 metri
Tempo di cammino effettivo: 2 ore e mezzo circa
Difficoltà: ( E ) facile
Costi escursione: € 10 (€ 5 per i soci WWF e under 18) da pagare sul posto al capo gita referente
Pranzo: al sacco
Rientro previsto: ore 15:30 circa
Abbigliamento consigliato:
Scarpe da Trekking, pantaloni lunghi, cappello per il sole, abbigliamento “a cipolla”. Consigliati bastoncini da trekking.

PER LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE LEGGETE I DETTAGLI DEL VOLANTINO ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA:
Termine iscrizioni: Sabato 11 Aprile ore 15:00
Il programma potrà subire modifiche per motivi di sicurezza, per condizioni meteorologiche avverse o per altre esigenze.

IL CLARINETTO ALL’OPERA @ Circolo G. Masini
Apr 12@16:00–17:30

Circolo Amici dell’Opera Galliano Masini

Concerto pianoforte/clarinetto

IL CLARINETTO ALL’OPERA – FANTASIE DA TEMI CELEBRI
di G. VERDI, V. BELLINI, W. A. MOZART e G. ROSSINI

ROBERTO FIORINI clarinetto
ANGELA PANIERI pianoforte

Domenica 12 aprile 2015, ore 16
Circolo G. Masini, Piazza Manin 8, Livorno, tel. 0586899043
pianoclarinetto_1
PROGRAMMAIl clarinetto all’opera

Apr
17
Ven
Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo @ Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Apr 17@15:00–17:30

Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo –
Prima Edizione 2015″ per Un Quartiere in Fiore

Vi invitiamo alla prima riunione che ci sara’ venerdi 17 aprile ore 15.00 presso la Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, grazie alla preziosa collaborazione con il Museo , al fine di creare con voi la prima rete di sostenitori della prima edizione del bando, puntando alla sua crescita nelle edizioni future e all’estensione alla intera citta’.

Vi chiamiamo quindi a raccolta come associazioni, per condividere idee e strategie per far RIFIORIRE LIVORNO realmente, oggi a partire dal Quartiere di San Jacopo con il bando in oggetto, in futuro con le idee sul sostegno al verde e alla cultura del verde, che metteremo insieme sul tavolo .
viviverde\
VIVIVERDE_Iscrizione

Apr
19
Dom
DUO ACONCAGUA: Diego Terreni, pianoforte Massimo Signorini, fisarmonica @ Spedali Riuniti Livorno - Hall del Palazzo Amministrazione
Apr 19@17:00–18:30
DUO ACONCAGUA: Diego Terreni, pianoforte Massimo Signorini, fisarmonica @ Spedali Riuniti Livorno - Hall del Palazzo Amministrazione

DUO ACONCAGUA: Diego Terreni, pianoforte Massimo Signorini, fisarmonica
Musiche di B. Bartok, I. Stravinky, P. Mascagni,
K. Olczak, M. Signorini, I. Battiston, R. Galliano

OSPEDALI IN MUSICA 2015
Eventi realizzati con il sostegno della FONDAZIONE LIVORNO – in collaborazione con USL6 Livorno
DIREZIONE ARTISTICA – M° Fabiana Barbini – M° Luca Provenzani
Informazioni e contatti per il

Apr
22
Mer
Inaugurazione VI edizione di “Suoni Inauditi” @ Istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni"
Apr 22@18:00–19:30

Inaugurazione VI edizione di “Suoni Inauditi”
Concerto di Beatlemania per due Pianoforti – Ilio Barontini

Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni”
via Galileo Galilei 40, Livorno

vedi tutto il programma
istitutomascagni.it/Eventi/Produzione/ConcorsieRassegne/SuoniInauditi

suoni inauditi 2

Apr
30
Gio
A Teatro con Roberto Piumini! @ Teatro La Goldonetta
Apr 30@9:15–12:15

A Teatro con Roberto Piumini!
La Goldonetta, Livorno

giovedì 30 aprile 2015
I turno: ore 9,15 entrata; ore 9,30 inizio spettacolo
II turno: ore 11,00 entrata; ore 11,15 inizio spettacolo


ateatroconpiumini

Mag
3
Dom
Street Art Tour Livorno
Mag 3@15:30–17:30

SATL – Street Art Tour Livorno.

Sei curioso di scoprire le tracce lasciate da famosi street artists a Livorno?
L’associazione “Terme del Corallo” insieme alle “Guide Storiche Livorno e Toscana” e “Livorno City SightSeeing” vi porteranno in giro per la città con il bus rosso sul percorso dell’arte “illegale” con importanti ospiti a bordo.

satl

Mag
10
Dom
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mag 10@16:30–18:00
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto di Musica da Camera

MUSICHE DI LUIGI BOCCHERINI, ROBERT SCHUMANN E FRANZ SCHUBERT
ANGELA LANDI, VIOLA E ALESSANDRA DEZZI PIANOFORTE

Mag
14
Gio
Livorno delle diversità – spettacolo @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE
Mag 14@21:15–22:15
Livorno delle diversità - spettacolo @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE | Livorno | Toscana | Italia

NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE

partecipano
Alessia Cespuglio
Michele Crestacci
Paola Pasqui

musica con
Liv Charcot
Stato Brado

Scarica il programma