Feb
15
Dom
Festa di Carnevale e gita in battello @ Livorno
Feb 15@15:30–16:30

Realizzato dalle guide turistiche dell’Associazione Guide Storiche Livorno e Toscana.

Livorno Domenica 15 Febbraio
La partenza del tour in battello e’ alle ore 15.30 dalla Cantina di San Jacopo, Scali delle Pietre, 4. Nei pressi della Fortezza Nuova.

Gita in battello nel Quartiere della Venezia di Livorno, con un itinerario che prevede:
il porto Mediceo, le piazze ponti, i palazzi dei mercanti stranieri con le cantine a pelo d’acqua, le fortezze Medicee, Il mercato centrale liberty, le chiese barocche ecc.

A bordo del battello è prevista la presenza di una guida turistica autorizzata che spiegerà in generale la storia di Livorno, in particolare la storia del Carnevale livornese che si svolgeva in epoca Medicea e l’origine delle tipiche maschere livornesi.

A bordo del battello ci saranno anche due protagonisti del vernacolo livornese: Doranna Natali ed Enrico Faggioni che interverranno con le loro scherzose battute e con la chitarra cantando gli stornelli della tradizione popolare livornese.

La Gita in battello dura circa un ora, cioe’ alle 16.30 siamo di ritorno alla Cantina di San Jacopo dove ci aspettano le maschere Medicee e quelle livornesi, in cantina c’e’ una degustazione dei dolci tipici del Carnevale, cenci e frittelle…., non mancheranno poi coriandoli , stelle filanti….bibite …e ancora musica e stornelli.

carnevale_battello_feb15 carnevale_battello_gs_feb15
Mar
15
Dom
Dal laghetto delle Pianacce alla Casa dei Corsi @ parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL
Mar 15@10:00
Dal laghetto delle Pianacce alla Casa dei Corsi @ parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL

domenica 15 marzo
Ritrovo : ore 10.00 al parcheggio della “pinetina” sul Viale
della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL oppure
ore 10.30 all’incrocio fra Via degli Albatri e Via della Vitalba,
a Quercianella (LI)

Scarica il programma dela passeggaiata : Pianacce-Casa dei Corsi

vedi anche occhisullecolline.it

Mezzo di trasporto: mezzi propri
Percorrenza totale: 7,5 Km
Salita totale: circa 300 metri
Tempo di cammino effettivo: 2 ore e mezzo circa
Difficoltà: ( E ) facile
Costi escursione: € 10 (€ 5 per i soci WWF e under 18) da
pagare sul posto al capo gita referente
Pranzo: al sacco
Rientro previsto: ore 15:30 circa
Abbigliamento consigliato:
Scarpe da Trekking, pantaloni lunghi, cappello per il sole,
abbigliamento “a cipolla”. Consigliati bastoncini da trekking.

Apr
17
Ven
Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo @ Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Apr 17@15:00–17:30

Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo –
Prima Edizione 2015″ per Un Quartiere in Fiore

Vi invitiamo alla prima riunione che ci sara’ venerdi 17 aprile ore 15.00 presso la Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, grazie alla preziosa collaborazione con il Museo , al fine di creare con voi la prima rete di sostenitori della prima edizione del bando, puntando alla sua crescita nelle edizioni future e all’estensione alla intera citta’.

Vi chiamiamo quindi a raccolta come associazioni, per condividere idee e strategie per far RIFIORIRE LIVORNO realmente, oggi a partire dal Quartiere di San Jacopo con il bando in oggetto, in futuro con le idee sul sostegno al verde e alla cultura del verde, che metteremo insieme sul tavolo .
viviverde\
VIVIVERDE_Iscrizione