Set 24@10:00–Set 25@19:00 Fondazione Livorno
  PORTE APERTE ALLA COLLEZIONE PERMANENTE DELLA FONDAZIONE LIVORNO  Il prossimo fine settimana, in occasione del Festival dell’umorismo la Fondazione riapre le porte alle visite guidate alla collezione permanente con l’apertura straordinaria di sabato 24 e domenica 25 settembre. Domenica 1 ottobre sarà di nuovo … Continua
Set 24@11:00–Set 25@19:00 Chiesa di San Gregorio Illuminatore
Giornate Europee del Patrimonio Sotto il fanale di Livorno 200 anni di genti I facchini ticinesi nel porto e nella città Mostra documentaria La mostra resterà aperta nei giorni 24 e 25 settembre con orario 9-13, 14-19
Set 28@17:00–18:30 Sala Ferretti - Fortezza Vecchia
Presentazione del libro Istantanee con penna e matita della Livorno medicea, Marc Sardelli, Clara Enrico e Michele Montanelli
Set 29@17:00–18:30 Biblioteca Labronica, Villa Fabbricotti
Presentazione volume fotografico Livorno Libera Città di Franco Bellato
Ott 1@9:30–11:00 Palazzo Comunale
GIOVANNI PAOLO SCHULTHESIUS 14 settembre 1748, Feccheim bei Neustadt  – † 18 aprile 1816, Livorno Compositore, pianista e predicatore ted. (Fechheim, Neustadt, Franconia Superiore, 14-IX-1748 – Livorno, 18-IV-1816). Studiò al ginnasio di Coburgo (1764), teologia all’Università di Erlangen (1770-73) e … Continua
Ott 2@10:30–12:00 Sala degli Specchi, Museo Civico G. Fattori
In occasione della XIII Giornata nazionale degli Amici dei Musei, domenica 2 ottobre alle ore 10.30, nella Sala degli Specchi, Museo Civico Giovanni Fattori (Via San Jacopo in Acquaviva, Livorno) l’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi, insieme al … Continua
Ott 7@14:30–Ott 9@18:30 Parco di Villa Mimbelli
programma-1 Il ricavato della manifestazione, unicamente a quanto accantonato nelle edizioni precedenti, consentirà di proseguire il lavoro di restauro del parco di Villa Mimbelli.
Ott 19@17:30–19:00 Auditorium Villa Henderson
Frontiere, confini e limiti nell’ambito dell’Arco Latino Dal riordino territoriale alla gestione dei confini interni ed esterni: sfide e opportunità per la nuova Europa Conferenza del dott. Robert BOTTEGHI Ingénieur diplômé de l’INSA Lyon et Docteur en Sciences Sociales (Instut … Continua
Ott 21@11:15–12:00 Ex Villa Mascagni
Per gentile concessione della Proprietà e a cura dell’Associazione Culturale Giosuè Borsi, venerdì 21 ottobre alle ore 11:00, presso la Villa posta sul Viale di Antignano 103, verrà inaugurata la lapide commemorativa a ricordo del nostro grande concittadino Maestro Pietro … Continua
Ott 22@16:30–18:00 Museo di Storia Naturale
Astronomia al Museo Un itinerario culturale per conoscere le nuove frontiere della scienza GLI OCCHI DEGLI ASTRONAUTI Dott. Flavio Fusi Pecci Osservatorio Astronomico di Bologna
Ott 29@17:00–18:30 Museo Civico Fattori
Sabato 29 ottobre alle ore 17 partono gli “Incontri d’Autunno” al Museo Civico Fattori, primo degli appuntamenti sul tema della pittura labronica. Conferenza a cura di Francesca Cagianelli dal titolo: “Dagli archivi al collezionismo: un capolavoro di Adolfo Tommasi”.  
Ott 30@16:30–18:15 Museo di Sroria Naturale
30 ottobre2016 alle ore 16,30 “LA RICERCA DEI PIANETI EXTRASOLARI” dott. Fabrizio Mazzucconi Astrofisico SAIt
Ott 30@17:30–19:00 Auditorium Villa Henderson
C’è un rapporto millenario fra l’uomo e le stelle . Indicazioni celesti e strade brillanti per gli antichi navigatori. A cura di Aldo Tripodi
Nov 5@9:03–Nov 8@19:00 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 5@15:00–18:00 Centro Commerciale
L’Associazione Culturale l’Accordo, in via Grotta delle Fate n. 41, all’interno del Centro Commerciale, presenta sabato 5 novembre dalle ore 15 alle 18, l’incontro con uno dei più grandi chitarristi del palcoscenico italiano “Massimo Varini”. Unica tappa toscana 2016 Varini … Continua
Nov 6@15:30–18:00 Nuovo Teatro delle Commedie
Domenica 6 novembre 2016, presso il Nuovo Teatro delle Commedie, assegnazione degli Oscar Livornesi. Conduce Giulia EROICO, Associazione Culturale IL PALCOSCENICO, consegna i premi la dott.ssa Rita SANTUARI.
Nov 6@16:30–18:00 Museo di Storia Naturale
6 novembre 2016, ore 16:30. EXOBIOLOGIA, prof. Massimo Mazzoni. Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze
Nov 11@20:00–22:00 Ca' Moro Social Bateau
11 Novembre – Ca’ Moro Social Bateau, Darsena Vecchia Livorno – ore 20.00 a cura LIONS CLUB PORTO MEDICEO “Diabete: si combatte a tavola e con lo sport: noi siamo quello che mangiamo” Relatore: Dott. Graziano DI CIANNI  
Nov 12@17:00–18:30 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
 Sabato 12 novembre 2016 alle ore 17 c/o Museo di Storia Naturale di Livorno  Archimede inventore e ingegnere tra storia e leggenda Relatore prof, Giovanni Di Pasquale Museo Galileo Firenze
Nov 12 2016@17:00–Gen 1 2017@18:00 Fortezza Nuova
Nov 25@21:30–22:45 Topolino Club
Alle ore 5:05 del 31 maggio 1911 il pilota francese Roland Garros sorvolava Livorno. Raid Parigi – Roma
Nov 26@17:00–18:30 Museo di Storia Naturale
GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA “Diacinto Cestoni” c/o  Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 – Livorno     Sabato 26  Novembre 2016 alle ore 17   Caccia aperta agli asteroidi: il calcolo delle orbite dei corpi celesti   … Continua
Nov 27@17:00–18:45 Museo di Storia Naturale
LL’Ass.ne “Livorno come era” terrà una conferenza a cura del Prof. Giorgio Mandalis presso l’auditorium del Museo, il tema sarà “La Madonna di Montenero e le origini del Santuario: la vera storia dimenticata”
Nov 27@19:30–21:30 Sala Bar Dolly
Dopo il Referendum: morte o resurrezione dell’Italia? Ne parliamo con: Antonio Mazzeo – Consigliere Regionale PD Gaetano Quagliariello – Senatore e già Ministro per le riforme Emanuele Rossi – Costituzionalista e autore del libro “Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti … Continua
Dic 6@18:30–22:30 Chiesa di San Jacopo - Circolo Ufficiali MMI
PROGRAMMA Martedì 6 DICEMBRE 2016 Ore 18.30 Visita alla Cripta della Chiesa di San Jacopo in Acquaviva ore 19.45 Cena su prenotazione (15 €) al Circolo Ufficiali MMMI in Via S. Jacopo in Acquavia 111,Livorno ore 21.00 Conferenza dott. Mario … Continua
Dic 8@9:00–Dic 11@19:00 Museo di Storia Naturale
   “La tua foto nel cassetto” Edizione 2016 – L’Ass.ne culturale “Livorno come era” vi invita ad una mostra di vecchie fotografie che avrà luogo nei locali del Museo di Storia Naturale di Via Roma. Saranno esposte le migliori 50 … Continua
Dic 10@10:00–12:00 Villa Fabbricotti, Biblioteca Labronica, Sala Badaloni
50° DEL GRATTACIELO DI P.ZZA MATTEOTTI 1966-2016 Ore 10 Proiezione del documentario del regista C. Coppi: Michelucci, lineamenti di vita e di città , a cura di R. Della Ragione Ore 11 50° del Grattacielo di Giovanni Michelucci   Interverranno M. … Continua
Dic 16 2016@16:00–Mar 12 2017@20:00 Fondazione Livorno Arte e Cultura
La Fondazione Livorno dal 16 dicembre ospiterà una mostra del maestro Renato Spagnoli, aperta al pubblico fino al 12 marzo 2017. Cofondatore nel 1964 del Gruppo Atoma, con Bartoli, Graziani e Lacquaniti, con i quali ha esposto in numerose gallerie … Continua