Guerra e Memoria 1915-1918: Musica, Arte e Propaganda

| 0
Quando:
02 Ott 2016@10:30–12:00
2016-10-02T10:30:00+02:00
2016-10-02T12:00:00+02:00
Dove:
Sala degli Specchi, Museo Civico G. Fattori
Via San Jacopo In Acquaviva
Livorno LI
Italia
Costo:
Gratuito

FIDAM 2016 LOCANDINA

In occasione della XIII Giornata nazionale degli Amici dei Musei, domenica 2 ottobre alle ore 10.30, nella Sala degli Specchi, Museo Civico Giovanni Fattori (Via San Jacopo in Acquaviva, Livorno) l’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi, insieme al Comune di Livorno, organizza un evento dal titolo “Guerra e Memoria 1915-1918: Musica, Arte e Propaganda”.

Previsti la proiezione del video della mostra di immagini e documenti, “I Livornesi alla Grande Guerra”, che si è svolta nel maggio scorso all’Archivio di Stato di Livorno, e un intervento di Cristina Francioli, una delle curatrici della mostra.

Seguirà “Addio padre e madre addio, la Grande Guerra, illusioni e delusioni”, una lezione-concerto di Pardo Fornaciari, autore di una importante ricerca sui canti popolari in dialetto italiano cantati dalle due parti delle trincee. Accompagnamento al piano di Stefania Casu. Consegna degli attestati di “socio onorario”.
L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e della Federazione Italiana degli Amici dei Musei.

Sempre domenica 2 ottobre il Museo G.Fattori sarà aperto gratuitamente ai visitatori.

Ingresso libero e gratuito anche ai Granai di Villa Mimbelli dove è in corso la mostra di Francesco Tomassi “Sacre Terre dei Fuocih”