Ott 30@17:30–19:00
TORRI E STELLE DI PORTO PISANO. Conferenza di Aldo Tripodi @ Auditorium Villa Henderson | Livorno | Toscana | Italia
C’è un rapporto millenario fra l’uomo e le stelle . Indicazioni celesti e strade brillanti per gli antichi navigatori. A cura di Aldo Tripodi
XXI MOSTRA – Piante con frutti carnosi dei boschi livornesi @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 5@9:03–Nov 8@19:00
Nov 5@15:00–18:00
Incontro con il chitarrista Massimo Varini @ Centro Commerciale | Livorno | Toscana | Italia
L’Associazione Culturale l’Accordo, in via Grotta delle Fate n. 41, all’interno del Centro Commerciale, presenta sabato 5 novembre dalle ore 15 alle 18, l’incontro con uno dei più grandi chitarristi del palcoscenico italiano “Massimo Varini”. Unica tappa toscana 2016 Varini … Continua
Nov 6@15:30–18:00
Associazione Culturale IL PALCOSCENICO: GLI OSCAR LIVORNESI 2016 @ Nuovo Teatro delle Commedie | Livorno | Toscana | Italia
Domenica 6 novembre 2016, presso il Nuovo Teatro delle Commedie, assegnazione degli Oscar Livornesi. Conduce Giulia EROICO, Associazione Culturale IL PALCOSCENICO, consegna i premi la dott.ssa Rita SANTUARI.
Nov 6@16:30–18:00
ASTRONOMIA AL MUSEO, EXOBIOLOGIA, prof. Massimo Mazzoni @ Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia
6 novembre 2016, ore 16:30. EXOBIOLOGIA, prof. Massimo Mazzoni. Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze
11 Novembre – Ca’ Moro Social Bateau, Darsena Vecchia Livorno – ore 20.00 a cura LIONS CLUB PORTO MEDICEO “Diabete: si combatte a tavola e con lo sport: noi siamo quello che mangiamo” Relatore: Dott. Graziano DI CIANNI  
Il colore come protagonista GIO BATTA LEPORI Retrospettiva nel settantesimo anniversario dall'inizio della sua attività pittorica @ Galleria D'Arte Athena | Livorno | Toscana | Italia
Il colore come protagonista GIO BATTA LEPORI Retrospettiva nel settantesimo anniversario dall’inizio della sua attività pittorica  12-26 novembre 2016 Inaugurazione della mostra sabato 12 novembre alle ore 17:30 Orario mostra lunedì-sabato 9/12:30 – 16/19:30
12 novembre 2016 – ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 1830 Giornata Mondiale del Diabete Piazza Grande – Duomo di Livorno TUTTO IL MONDO IN BLU’   CAMMINATA NORDICA (NORDIC WALKING) (ore 16.00) La prevenzione per le malattie croniche … Continua
Nov 12@17:00–18:30
Archimede inventore e ingegnere tra storia e leggenda. Relatore prof. Giovanni Di Pasquale @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo | Livorno | Toscana | Italia
 Sabato 12 novembre 2016 alle ore 17 c/o Museo di Storia Naturale di Livorno  Archimede inventore e ingegnere tra storia e leggenda Relatore prof, Giovanni Di Pasquale Museo Galileo Firenze
Le tavole a fumetto di Giovanni Timpano in mostra a Villa Trossi. Per l’occasione una Conferenza sul tema “Cinema e Fumetto”. @ Villa Trossi | Livorno | Toscana | Italia
Sabato 12 novembre alle ore 17 inaugura la mostra “Visioni americane” con circa ottanta tavole a fumetto disegnate da Giovanni Timpano per l’editoria americana. A seguire, alle ore 18,  si terrà una interessantissima conversazione sul tema “Cinema e Fumetto” che vedrà … Continua
Nov 13@7:00–10:00
Nov 19@21:15–23:15
Rassegna di Polifonia Città di Livorno 2016. XIII Edizione @ Chiesa di San Benedetto | Livorno | Toscana | Italia
Sabato 19 Novembre, ore 21:15 Chiesa di San Benedetto, Piazza XX Settembre Livorno CORO SANTA CECILIA Nocera Umbra direttore M° Angelo Gubbini
Nov 20@21:30–22:30
Original soundtrack for Charles & Mary - Bruno Tommaso Jazz Workshop @ Sala del Mare - Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia
“Buon Compleanno, Bruno Tommaso!” – Un eccezionale Ensemble di 15 elementi diretto da Andrea Pellegrini e Riccardo Parrucci esegue musiche composte e arrangiate da Bruno Tommaso, considerato il più significativo e prolifico autore italiano di jazz di tutti i tempi. … Continua
IL PRIMO VOLO SU LIVORNO: Roland Garros, 31 maggio 1911, Raid Parigi - Roma. Conferenza a cura del dott. Giovanni Giorgetti @ Topolino Club | Livorno | Toscana | Italia
Alle ore 5:05 del 31 maggio 1911 il pilota francese Roland Garros sorvolava Livorno. Raid Parigi – Roma
CACCIA APERTA AGLI ASTEROIDI: il calcolo delle orbite dei corpi celesti. Conferenza del prof. Giovanni Gronchi, Università di Pisa @ Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia
GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA “Diacinto Cestoni” c/o  Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234 – Livorno     Sabato 26  Novembre 2016 alle ore 17   Caccia aperta agli asteroidi: il calcolo delle orbite dei corpi celesti   … Continua
La Madonna di Montenero e le origini del Santuario: la vera storia dimenticata - Prof. Giorgio Mandalis @ Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia
LL’Ass.ne “Livorno come era” terrà una conferenza a cura del Prof. Giorgio Mandalis presso l’auditorium del Museo, il tema sarà “La Madonna di Montenero e le origini del Santuario: la vera storia dimenticata”
Nov 27@19:30–21:30
Dopo il Referendum: Morte o resurrezione dell'Italia. @ Sala Bar Dolly | Livorno | Toscana | Italia
Dopo il Referendum: morte o resurrezione dell’Italia? Ne parliamo con: Antonio Mazzeo – Consigliere Regionale PD Gaetano Quagliariello – Senatore e già Ministro per le riforme Emanuele Rossi – Costituzionalista e autore del libro “Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti … Continua
LIVORNO COLLEZIONA @ Circolo ARCI La Rosa
Dic 3@9:00–19:00
LIVORNO COLLEZIONA @ Circolo ARCI La Rosa | Livorno | Toscana | Italia
MOSTRA DI CARTOLINE D’EPOCA E CONVEGNO COMMERCIALE DI FILATELIA, NUMISMATICA, CARTOLINE E COLLEZIONISMO VARIO. CARTOLINA COMMEMORATIVA Circolo Arci La Rosa Via Vincenzo Cuoco 12, Livorno
IL PATRONATO TEATRALE - Accademia degli Avvalorati - Mostra, Libro, Concerti; Visite Guidate, Rivisitazione storica e Scherma,
LOCANDINA PATRONATO TEATRALE CITTA DI LIVORNO • DOMENICA 4 DICEMBRE ore 15.00 – VIA MASTACCHI. VISITA GUIDATA AL CIMITERO OLANDESE-ALEMANNO, A cura dell’Ass. Guide Labroniche e Rivisitazione Storica e Musicale in memoria del cav. Oscar Dalgas (presidente del Patronato Teatrale … Continua
Dic 6@18:30–22:30
Giornata a favore della Cripta della Chiesa di San Jacopo in Acquaviva - Livorno @ Chiesa di San Jacopo - Circolo Ufficiali MMI | Livorno | Toscana | Italia
PROGRAMMA Martedì 6 DICEMBRE 2016 Ore 18.30 Visita alla Cripta della Chiesa di San Jacopo in Acquaviva ore 19.45 Cena su prenotazione (15 €) al Circolo Ufficiali MMMI in Via S. Jacopo in Acquavia 111,Livorno ore 21.00 Conferenza dott. Mario … Continua
LA TUA FOTO NEL CASSETTO Edizione 2016 @ Museo di Storia Naturale
Dic 8@9:00–Dic 11@19:00
LA TUA FOTO NEL CASSETTO Edizione 2016 @ Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia
   “La tua foto nel cassetto” Edizione 2016 – L’Ass.ne culturale “Livorno come era” vi invita ad una mostra di vecchie fotografie che avrà luogo nei locali del Museo di Storia Naturale di Via Roma. Saranno esposte le migliori 50 … Continua
50° DEL GRATTACIELO DI P.ZZA MATTEOTTI @ Villa Fabbricotti, Biblioteca Labronica, Sala Badaloni
Dic 10@10:00–12:00
50° DEL GRATTACIELO DI P.ZZA MATTEOTTI @ Villa Fabbricotti, Biblioteca Labronica, Sala Badaloni | Livorno | Toscana | Italia
50° DEL GRATTACIELO DI P.ZZA MATTEOTTI 1966-2016 Ore 10 Proiezione del documentario del regista C. Coppi: Michelucci, lineamenti di vita e di città , a cura di R. Della Ragione Ore 11 50° del Grattacielo di Giovanni Michelucci   Interverranno M. … Continua
L'Acquedotto Leopoldino- Video documentario di Luciano De Nigris @ Cral ENI  | Livorno | Toscana | Italia
L’Acquedotto Leopoldino, una grande opera infrastrutturale che è anche un capolavoro d’arte: come spiega l’ingegner Alberto Ughi, “si sviluppa su 18 chilometri fra tratti in galleria e tratti in elevazione, talvolta anche a doppia arcata alta fino a trenta metri”. … Continua
PLINIO NOMELLINI – Nuovi studi per il 150° anno dalla nascita @ Museo Fattori, Villa Mimbelli, Sala degli Specchi
Dic 15@9:00–18:00
Butteri, funaioli, carbonai, raccoglitrici di olive e calafati: antichi mestieri della Maremma e del Tirreno @ Camera di Commercio di Livorno | Livorno | Toscana | Italia
L’iniziativa avrà luogo a Livorno giovedì 15 dicembre 2016 alle 17 e a Grosseto martedì 20 dicembre alle 17 e ha l’obiettivo di far conoscere e riscoprire antichi mestieri ancora oggi presenti, e apre una finestra sulle prospettive future di … Continua
Dic 17@17:00–18:30
TRE CAPOLAVORI ALLA RIBALTA - Conferenza dell'Amm. (r) Giovanni Balestra @ Gruppo di Cultura Scientifica - Villa Henderson | Livorno | Toscana | Italia
GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA DIACINTO CESTONI TRE CAPOLAVORI ALLA RIBALTA Le opere d’arte sono entità uniche e universali. Qualsiasi confronto tra loro è dunque inutile e fuorviante. Per interpretarle dobbiamo liberarci da schemi prefissati o idee preconcette, per godere della … Continua