Nov
25
Ven
IL PRIMO VOLO SU LIVORNO: Roland Garros, 31 maggio 1911, Raid Parigi – Roma. Conferenza a cura del dott. Giovanni Giorgetti @ Topolino Club
Nov 25@21:30–22:45

Il primo volo su Livorno al Topolino ClubAlle ore 5:05 del 31 maggio 1911 il pilota francese Roland Garros sorvolava Livorno. Raid Parigi – Roma

Nov
26
Sab
CACCIA APERTA AGLI ASTEROIDI: il calcolo delle orbite dei corpi celesti. Conferenza del prof. Giovanni Gronchi, Università di Pisa @ Museo di Storia Naturale
Nov 26@17:00–18:30

GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA

“Diacinto Cestoni”

c/o  Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Via Roma 234 – Livorno

 

 

Sabato 26  Novembre 2016 alle ore 17

 

Caccia aperta agli asteroidi:

il calcolo delle orbite dei corpi celesti

 

Relatore:

prof. Giovanni GRONCHI

Università di Pisa

433eros

CORO LUX HARMONICA, Monte San Savino (AR), direttore M° Benedetta Nofri @ Chiesa Valdese
Nov 26@21:15–23:00
Nov
27
Dom
La Madonna di Montenero e le origini del Santuario: la vera storia dimenticata – Prof. Giorgio Mandalis @ Museo di Storia Naturale
Nov 27@17:00–18:45

LLa Madonna di MonteneroL’Ass.ne “Livorno come era” terrà una conferenza a cura del Prof. Giorgio Mandalis presso l’auditorium del Museo, il tema sarà “La Madonna di Montenero e le origini del Santuario: la vera storia dimenticata”

Dopo il Referendum: Morte o resurrezione dell’Italia. @ Sala Bar Dolly
Nov 27@19:30–21:30

Bar Dolly

Dopo il Referendum: morte o resurrezione dell’Italia? Ne parliamo con: Antonio Mazzeo – Consigliere Regionale PD Gaetano Quagliariello – Senatore e già Ministro per le riforme Emanuele Rossi – Costituzionalista e autore del libro “Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale vedi info libro ” un aperi-cena insieme Domenica 27 Novembre 2016 ore 19:30 c/o sala Bar Dolly—P.za Grande 42 – Livorno
Dic
1
Gio
Musica in Villa – Profumi della “Bella Époque” @ Villa del Presidente
Dic 1@18:00–19:30
Template Piccolo formato
Template Piccolo formato
Dic
3
Sab
LIVORNO COLLEZIONA @ Circolo ARCI La Rosa
Dic 3@9:00–19:00
LIVORNO COLLEZIONA @ Circolo ARCI La Rosa | Livorno | Toscana | Italia

MOSTRA DI CARTOLINE D’EPOCA E CONVEGNO COMMERCIALE DI FILATELIA, NUMISMATICA, CARTOLINE E COLLEZIONISMO VARIO. CARTOLINA COMMEMORATIVA

Circolo Arci La Rosa

Via Vincenzo Cuoco 12, Livorno

Rassegna di Polifonia Città di Livorno 2016 – XIII Edizione @ Chiesa di San Jacopo
Dic 3@21:15–23:00
Dic
4
Dom
IL PATRONATO TEATRALE – Accademia degli Avvalorati – Mostra, Libro, Concerti; Visite Guidate, Rivisitazione storica e Scherma,
Dic 4@15:00–Dic 7@18:15

Microsoft Word - manifestoLOCANDINA PATRONATO TEATRALE CITTA DI LIVORNO

Microsoft Word - manifesto
• DOMENICA 4 DICEMBRE ore 15.00 – VIA MASTACCHI. VISITA GUIDATA AL CIMITERO OLANDESE-ALEMANNO, A cura dell’Ass. Guide Labroniche e Rivisitazione Storica e Musicale in memoria del cav. Oscar Dalgas (presidente del Patronato Teatrale Città di Livorno) a cura dell’Ass. Accademia degli Avvalorati in collaborazione con l’Ass. Livorno delle Nazioni e della Congregazione Olandese-Alemanna. Sarà un’occasione unica per scoprire la vita di questa potente Nazione a Livorno. Prenotazione obbligatoria al 3490057410 oppure al 3478019682
• LUNEDI 5 DICEMBRE ore 10.00 / 18.00 – CHIESA DEGLI ARMENI, VIA DELLA MADONNA – Ore 10.00, INTERVENTO MUSICALE dell’Ensemble Musicale del Liceo Musicale I.S.I.S. Niccolini Palli, Ore 10.30, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “IL PATRONATO TEATRALE CITTÀ DI LIVORNO 1902-1905”, a cura dell’Archivio di Stato di Livorno, Intervento di Massimo Sanacore (Direttore dell’Archivio di Stato di Livorno) – Ore 17.00, INTERVENTO MUSICALE dell’Ensemble Musicale dell’Ass. Accademia degli Avvalorati.
• MARTEDI 6 DICEMBRE ore 9.00/18.00, CHIESA DEGLI ARMENI, VIA DELLA MADONNA – MOSTRA “IL PATRONATO TEATRALE CITTÀ DI LIVORNO 1902 – 1905” a cura dell’Archivio di Stato di Livorno. Ore 11.00, CHIESA DI SANTA CATERINA. VISITA GUIDATA DI VIA DELLA MADONNA GIÀ VIA DEI GRECI ed espressione di Livorno Città Storica delle Nazioni a cura delle Guide Storiche. Prenotazione obbligatoria al 3392471523 oppure al 3485906620. Ore 11.30, INTERVENTO MUSICALE dell’Ensemble Musicale del Liceo Musicale I.S.I.S. Niccolini Palli. Ore 17.00, INTERVENTO MUSICALE dell’Ensemble Musicale dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni. LA LAPIDE A RICORDO DEL PATRONATO TEATRALE VERRÀ INSTALLATA NEI PRIMI MESI DEL 2017 IN VIA DELLA POSTA 32/A.
• MERCOLEDI 7 DICEMBRE ore 9.00/18.00, CHIESA DEGLI ARMENI, VIA DELLA MADONNA – MOSTRA “IL PATRONATO TEATRALE CITTÀ DI LIVORNO 1902 – 1905” A cura dell’Archivio di Stato di Livorno, ore 9.00, INTERVENTO MUSICALE dell’Ensemble dell’I.S.I.S Niccolini Palli. Ore 10.15, VIA GOLDONI, TEATRO LA GOLDONETTA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PATRONATO TEATRALE CITTÀ DI LIVORNO”, Edizione Il Campano, a cura di Massimo Signorini. Moderatrice:
Giulia Perni (Vice-Presidente Ass. Accademia degli Avvalorati). INTERVENTO MUSICALE della Banda Città di Livorno. INTERVENTO di Massimo Sanacore (Direttore Archivio di Stato di Livorno) e GIANGIACOMO PANESSA (Storico), INTERVENTO MUSICALE della Scuola di Musica Alessandro Scarlatti, INTERVENTO di Fulvio Venturi (Musicologo) e Alberto Paloscia (Fondazione Teatro Goldoni), INTERVENTO MUSICALE della Corale Pietro Mascagni, INTERVENTO di Silvio Fancellu (Console Onorario dell’Uruguay in Livorno) e Sandro Berti (Console Onorario della Danimarca in Firenze), DIMOSTRAZIONE SPORTIVA DEL CIRCOLO SCHERMA FIDES LI

Dic
6
Mar
Giornata a favore della Cripta della Chiesa di San Jacopo in Acquaviva – Livorno @ Chiesa di San Jacopo - Circolo Ufficiali MMI
Dic 6@18:30–22:30

LOCANDINA 6dic2016

PROGRAMMA Martedì 6 DICEMBRE 2016
Ore 18.30 Visita alla Cripta della Chiesa di San Jacopo in Acquaviva
ore 19.45 Cena su prenotazione (15 €) al Circolo Ufficiali MMMI in Via S. Jacopo in Acquavia 111,Livorno
ore 21.00 Conferenza dott. Mario Lupi, presidente Pro Loco Livorno, La Via Francigena del Mare
a seguire presentazione pubblicazione sig. Enrico Del Chicca “I santi nella storia della Chiesa di S. Jacopo in Acquaviva”