Feb
22
Dom
Historia de un Amor @ Hotel Palazzo
Feb 22@16:15–18:15

Tango in Canto- Concerto di Musica da Tango per Voce e Fisarmonica con la
contralto Fulvia Bertoli e
alla fisarmonica Massimo Signorini

presso il Grand Hotel Palazzo

10 euro ( 7 euro per chi partecipa anche alla “Milonga a Palazzo” )

historia de amor_n

Milonga a Palazzo! @ Grand Hotel Palazzo
Feb 22@18:30–22:00

Associazione Ixnous – ” Milonga a Palazzo ! ”

10 euro con drink sulla Terrazza del Grand Hotel

Milonga a Plazzo_n

Apr
17
Ven
Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo @ Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Apr 17@15:00–17:30

Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo –
Prima Edizione 2015″ per Un Quartiere in Fiore

Vi invitiamo alla prima riunione che ci sara’ venerdi 17 aprile ore 15.00 presso la Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, grazie alla preziosa collaborazione con il Museo , al fine di creare con voi la prima rete di sostenitori della prima edizione del bando, puntando alla sua crescita nelle edizioni future e all’estensione alla intera citta’.

Vi chiamiamo quindi a raccolta come associazioni, per condividere idee e strategie per far RIFIORIRE LIVORNO realmente, oggi a partire dal Quartiere di San Jacopo con il bando in oggetto, in futuro con le idee sul sostegno al verde e alla cultura del verde, che metteremo insieme sul tavolo .
viviverde\
VIVIVERDE_Iscrizione

Giu
26
Ven
Don Pedro – Viaggio nel tango con Mascagni @ Grand Hotel Palazzo
Giu 26@20:45–23:45

L’Associazione Ixnous
in collaborazione con
Associazione CCN Vivi San Jacopo
presenta
26 GIUGNO ore 20.45
NH GRAND HOTEL PALAZZO (SALA MARCONI)

Conversazioni e musica tra Mascagni e il tango

L’evento è promosso dall’associazione Ixnous in collaborazione con Ass. CCN Vivi San Jacopo e Circolo Amici dell’Opera Galliano Masini e con la compartecipazione del Comune di Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni. Si avvale inoltre del patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia.

Nutrita la partecipazione all’evento di illustri relatori e musicisti e della grandissima scrittrice e musicista italo-uruguaiana Meri Lao, memoria storica del tango.

donpedro_tango1