Gen
30
Ven
ideaLi : Livorno Bene Comune @ Sala Capraia - della Camera di Commercio
Gen 30@17:00–19:30
ideaLi : Livorno Bene Comune @ Sala Capraia - della Camera di Commercio | Livorno | Toscana | Italia

Venerdì 30 Gennaio 2015 ore 17:00
Sala Capraia c/o la Camera di Commercio
Riprendono le attività di ideaLi.

Un ciclo di incontri dal titolo – Livorno Bene Comune

Ospite di questo primo incontro
Prof. Gregorio Arena
Ordinario Diritto amministrativo Università di Trento e Presidente di Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà)

Intervengono: Stella Sorgente vice Sindaco
A. Raspanti, E. Amato, F. Bastone, M. Cannito, M. Ruggeri Capigruppo consiglio comunale

( Note dell’incontro )

Feb
21
Sab
In the Name of Love @ Terrazza del Grand Hotel
Feb 21@21:15–23:15
In the Name of Love @ Terrazza del Grand Hotel  | Livorno | Toscana | Italia

Bellissimo spettacolo Musicale con canzoni pop e da musical con i giovani talenti del Gruppo Musical Shameless
Regia Paola Martelli
Direttrice Musicale Niki Mazziotta

e’ gradita la prenotazione a vivisanjacopo@gmail.com o 3298226970 , ingresso promozionale 8 euro con drink opzionale sulla Terrazza del Grand Hotel a 5 euro

Feb
22
Dom
Historia de un Amor @ Hotel Palazzo
Feb 22@16:15–18:15

Tango in Canto- Concerto di Musica da Tango per Voce e Fisarmonica con la
contralto Fulvia Bertoli e
alla fisarmonica Massimo Signorini

presso il Grand Hotel Palazzo

10 euro ( 7 euro per chi partecipa anche alla “Milonga a Palazzo” )

historia de amor_n

Mar
20
Ven
Giornata internazionale di studi – L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium
Mar 20@9:00–13:00
Giornata internazionale di studi - L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium | Livorno | Toscana | Italia

Giornata internazionale di studi
L’Ammiraglio Napoleone

Venerdì 20 marzo 2015
Camera di Commercio di Livorno – Auditorium
Livorno – Via del Porticciolo, 1

L’abilità di Napoleone Bonaparte come stratega terrestre è molto nota, ma pochi ancora conoscono quale sia stato il suo rapporto con la Marina francese o, per meglio dire, con i suoi ammiragli.
Un brano di storia controverso che Logos Agenzia per la Cultura, propone come fonte di riflssione nell’anno in cui si celebrano i duecento anni dell’esilio all’isola d’Elba del grande generale.
Con questa iniziativa si vuole mettere in evidenza il divario non solo tra “les marines” francesi e la marineria britannica, ma anche tra il loro naviglio e l’armamento, senza trascurare la realtà locale negli anni in cui Livorno era parte dell’Impero.

Programma: ( scarica il pdf )

09,00 Indirizzi di saluto
Presiede: Marta Gazzarri Consigliere Regione Toscana

09,30 Livorno e il suo porto in età moderna.
Lucia Frattarelli Fischer


10,00 L’amministrazione napoleonica e la gestione delle infrastrutture.

Fabio Bertini

10,30 La Marina francese e quella britannica nel Mediterraneo all’epoca di Napoleone.
Luigi Donolo

11,00 Coff break

11,30 Napoleone e la sua marina: uno stratega terrestre irrealistico?
Jean Luc Filippini

12,00 I piani d’invasione napoleonici della Gran Bretagna e la battaglia di Trafalgar.
Marco Gemignani

12,30 Forgiando la fltta di Sua Maestà: l’organizzazione della vittoria inglese.

Stefano Marcuzzi

13,00 Le due leadership nella battaglia di Aboukir.
Cristiano Bettini