Gen
30
Ven
ideaLi : Livorno Bene Comune @ Sala Capraia - della Camera di Commercio
Gen 30@17:00–19:30
ideaLi : Livorno Bene Comune @ Sala Capraia - della Camera di Commercio | Livorno | Toscana | Italia

Venerdì 30 Gennaio 2015 ore 17:00
Sala Capraia c/o la Camera di Commercio
Riprendono le attività di ideaLi.

Un ciclo di incontri dal titolo – Livorno Bene Comune

Ospite di questo primo incontro
Prof. Gregorio Arena
Ordinario Diritto amministrativo Università di Trento e Presidente di Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà)

Intervengono: Stella Sorgente vice Sindaco
A. Raspanti, E. Amato, F. Bastone, M. Cannito, M. Ruggeri Capigruppo consiglio comunale

( Note dell’incontro )

Feb
6
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Feb 6@15:00–17:30
Mimesis: viaggio nel Neorealismo @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo  | Livorno | Toscana | Italia

Venerdì 6 febbraio ore 15.00-17.30

Massimo Ghirlanda
Primo incontro: Che cos’è il Neorealismo

Introduzione al corso. Il contesto storico. I precursori del Neorealismo. Cronologia delle opere. Gli autori.

Visione del film: Roma città aperta di Roberto Rossellini

Feb
13
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 2° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Feb 13@15:00–16:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 2° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo  | Livorno | Toscana | Italia

Massimo Ghirlanda
Secondo incontro: Roberto Rossellini e la Storia

La Trilogia della guerra – Analisi di Roma città aperta – Ugo Pirro, Celluloide.

Feb
20
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 3° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Feb 20@15:30–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 3° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Michele Cecchini
Terzo incontro: Somewhere Over the Rainbow
Beppe Fenoglio: per una letteratura resistenziale
Una questione privata – Il partigiano Johnny: romanzi e sequenze.

Feb
21
Sab
In the Name of Love @ Terrazza del Grand Hotel
Feb 21@21:15–23:15
In the Name of Love @ Terrazza del Grand Hotel  | Livorno | Toscana | Italia

Bellissimo spettacolo Musicale con canzoni pop e da musical con i giovani talenti del Gruppo Musical Shameless
Regia Paola Martelli
Direttrice Musicale Niki Mazziotta

e’ gradita la prenotazione a vivisanjacopo@gmail.com o 3298226970 , ingresso promozionale 8 euro con drink opzionale sulla Terrazza del Grand Hotel a 5 euro

Feb
22
Dom
Historia de un Amor @ Hotel Palazzo
Feb 22@16:15–18:15

Tango in Canto- Concerto di Musica da Tango per Voce e Fisarmonica con la
contralto Fulvia Bertoli e
alla fisarmonica Massimo Signorini

presso il Grand Hotel Palazzo

10 euro ( 7 euro per chi partecipa anche alla “Milonga a Palazzo” )

historia de amor_n

Feb
27
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 4° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Feb 27@15:00–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 4° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Massimo Ghirlanda

Quarto incontro: La poetica di De Sica e Zavattini.

Visione del film: Ladri di biciclette di Vittorio De Sica

Mar
6
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 5° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 6@15:00–16:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 5° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Massimo Ghirlanda

Quinto incontro: Storia di un pedinamento

Analisi del film Ladri di biciclette.
Cesare Zavattini e la teoria del pedinamento.
Le considerazioni di Bazin.

Mar
20
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 7° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 20@15:00–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 7° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Massimo Ghirlanda

Settimo incontro: Tragedia di una solitudine
Il cinema della “durata”

Visione del film: Umberto D di Vittorio De Sica

Mar
27
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 8° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 27@8:30–11:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 8° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Michele Cecchini – Umberto Cerri – Massimo Ghirlanda

Ottavo incontro: Visconti tra arte, cinema e letteratura

Quadri di celluloide: la presenza dell’arte in Senso e Il Gattopardo;
I Malavoglia di Visconti; Analisi di un Gruppo di famiglia in un interno.

Conclusione del corso