Mar
13
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 6° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 13@15:30–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 6° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Umberto Cerri
Sesto incontro: Tra pittura e politica: un realismo impegnato e militante

Corrente: l’arte come impegno politico.
Lo scoppio del conflitto: Carlo Levi e la denuncia dell’orrore.
Tra pittura e politica: Fronte nuovo delle arti e Realismo esistenziale

Mar
14
Sab
“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO” @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mar 14@16:00–17:30
“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO” @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Teatro

“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO”

Attori: Alessia Bartoletti, Lisa Balluchi, Rosa Cortese, Gabriella
Merchianti, Patrizia Raglianti, Dick Mattacchione, Amedeo Cocorullo, Giorgio Notari
Alle musiche: Giorgio Pisanu – Regia: Dick Mattacchione

Mar
15
Dom
MOZART , DVORÁK, SCHUMANN .. Concerto @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mar 15@16:00–17:30

Concerto piano/violino

MUSICHE DI “WOLFGANG AMADEUS MOZART”, DI “ANTONÍN DVORÁK” E DI “ROBERT SCHUMANN”

CRISTIANO PUCCINI, VIOLINO – ELEONORA STEFANINI, PIANOFORTE

PUCCINI - STEFANINI_concerto

Mar
20
Ven
Giornata internazionale di studi – L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium
Mar 20@9:00–13:00
Giornata internazionale di studi - L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium | Livorno | Toscana | Italia

Giornata internazionale di studi
L’Ammiraglio Napoleone

Venerdì 20 marzo 2015
Camera di Commercio di Livorno – Auditorium
Livorno – Via del Porticciolo, 1

L’abilità di Napoleone Bonaparte come stratega terrestre è molto nota, ma pochi ancora conoscono quale sia stato il suo rapporto con la Marina francese o, per meglio dire, con i suoi ammiragli.
Un brano di storia controverso che Logos Agenzia per la Cultura, propone come fonte di riflssione nell’anno in cui si celebrano i duecento anni dell’esilio all’isola d’Elba del grande generale.
Con questa iniziativa si vuole mettere in evidenza il divario non solo tra “les marines” francesi e la marineria britannica, ma anche tra il loro naviglio e l’armamento, senza trascurare la realtà locale negli anni in cui Livorno era parte dell’Impero.

Programma: ( scarica il pdf )

09,00 Indirizzi di saluto
Presiede: Marta Gazzarri Consigliere Regione Toscana

09,30 Livorno e il suo porto in età moderna.
Lucia Frattarelli Fischer


10,00 L’amministrazione napoleonica e la gestione delle infrastrutture.

Fabio Bertini

10,30 La Marina francese e quella britannica nel Mediterraneo all’epoca di Napoleone.
Luigi Donolo

11,00 Coff break

11,30 Napoleone e la sua marina: uno stratega terrestre irrealistico?
Jean Luc Filippini

12,00 I piani d’invasione napoleonici della Gran Bretagna e la battaglia di Trafalgar.
Marco Gemignani

12,30 Forgiando la fltta di Sua Maestà: l’organizzazione della vittoria inglese.

Stefano Marcuzzi

13,00 Le due leadership nella battaglia di Aboukir.
Cristiano Bettini

Mar
29
Dom
Presentazione del Libro “Federico Mompou: L’incanto dell’ineffabile” @ Circolo G. Masini
Mar 29@16:00–18:00

Presentazione del Libro “Federico Mompou: L’incanto dell’ineffabile”
e Concerto della pianista e autrice Cristina Donnini

lincantodellineffabile.1

Apr
12
Dom
IL CLARINETTO ALL’OPERA @ Circolo G. Masini
Apr 12@16:00–17:30

Circolo Amici dell’Opera Galliano Masini

Concerto pianoforte/clarinetto

IL CLARINETTO ALL’OPERA – FANTASIE DA TEMI CELEBRI
di G. VERDI, V. BELLINI, W. A. MOZART e G. ROSSINI

ROBERTO FIORINI clarinetto
ANGELA PANIERI pianoforte

Domenica 12 aprile 2015, ore 16
Circolo G. Masini, Piazza Manin 8, Livorno, tel. 0586899043
pianoclarinetto_1
PROGRAMMAIl clarinetto all’opera

Apr
17
Ven
Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo @ Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Apr 17@15:00–17:30

Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo –
Prima Edizione 2015″ per Un Quartiere in Fiore

Vi invitiamo alla prima riunione che ci sara’ venerdi 17 aprile ore 15.00 presso la Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, grazie alla preziosa collaborazione con il Museo , al fine di creare con voi la prima rete di sostenitori della prima edizione del bando, puntando alla sua crescita nelle edizioni future e all’estensione alla intera citta’.

Vi chiamiamo quindi a raccolta come associazioni, per condividere idee e strategie per far RIFIORIRE LIVORNO realmente, oggi a partire dal Quartiere di San Jacopo con il bando in oggetto, in futuro con le idee sul sostegno al verde e alla cultura del verde, che metteremo insieme sul tavolo .
viviverde\
VIVIVERDE_Iscrizione

Mag
10
Dom
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mag 10@16:30–18:00
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto di Musica da Camera

MUSICHE DI LUIGI BOCCHERINI, ROBERT SCHUMANN E FRANZ SCHUBERT
ANGELA LANDI, VIOLA E ALESSANDRA DEZZI PIANOFORTE

Giu
7
Dom
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Giu 7@16:30–18:00
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto lirico vocale
con la partecipazione di:
Arianna Rondina soprano
Didier Pieri tenore
Laura Pasqualetti pianoforte

Concerto lirico vocale: Rondina, Pieri, Pasqualetti

P R O G R A M M A
F.P. Tosti – “Non t’amo più” – tenore
F.P. Tosti – “Sogno” – soprano
F.P. Tosti – “La mia canzone” – duetto
P. Mascagni – Silvano: “Barcarola” – pianoforte
G. Fauré – “Au bord de l’eau” – tenore
H. Duparc – “Chanson triste” – soprano
F.P. Tosti – ” ‘a vucchella” – tenore
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Son pochi fiori” – soprano
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Duetto delle ciliegie” – duetto
P. Mascagni – Guglielmo Ratcliff: “Sogno” – pianoforte
A. Dvorak – Rusalka: “Canzone alla luna” – soprano
J. Massenet – Manon: “Sogno” – tenore
G. Puccini – La Bohème: “O soave fanciulla” – duetto

Giu
27
Sab
Gran Gala della Lirica – Orchestra da Camera Fiorentina @ Museo di Storia Naturale
Giu 27@21:00–22:30

27 Giugno ore 21
Gran Gala della Lirica – Orchestra da Camera Fiorentina

Scarica Programma – EstateAlMuseo

concerto_27jun15