Mar
8
Dom
SONATA “UNDINE” OP. 167 DI CARL REINICKE @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mar 8@16:00–17:30

Concerto piano/flauto
SONATA “UNDINE” OP. 167 DI CARL REINICKE
DALLA FIABA DI FRIEDRICH DE LA MOTTE FOUQUÉ
LUCIA NERI, FLAUTO – ALESSANDRA DEZZI, PIANOFORTE

neri-dezzi_poster

Mar
13
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 6° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 13@15:30–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 6° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Umberto Cerri
Sesto incontro: Tra pittura e politica: un realismo impegnato e militante

Corrente: l’arte come impegno politico.
Lo scoppio del conflitto: Carlo Levi e la denuncia dell’orrore.
Tra pittura e politica: Fronte nuovo delle arti e Realismo esistenziale

Mar
14
Sab
“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO” @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mar 14@16:00–17:30
“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO” @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Teatro

“PADRI, MADRI, FIGLI” COMPAGNIA T.LE “DIETRO IL SIPARIO”

Attori: Alessia Bartoletti, Lisa Balluchi, Rosa Cortese, Gabriella
Merchianti, Patrizia Raglianti, Dick Mattacchione, Amedeo Cocorullo, Giorgio Notari
Alle musiche: Giorgio Pisanu – Regia: Dick Mattacchione

Mar
15
Dom
Dal laghetto delle Pianacce alla Casa dei Corsi @ parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL
Mar 15@10:00
Dal laghetto delle Pianacce alla Casa dei Corsi @ parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL

domenica 15 marzo
Ritrovo : ore 10.00 al parcheggio della “pinetina” sul Viale
della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL oppure
ore 10.30 all’incrocio fra Via degli Albatri e Via della Vitalba,
a Quercianella (LI)

Scarica il programma dela passeggaiata : Pianacce-Casa dei Corsi

vedi anche occhisullecolline.it

Mezzo di trasporto: mezzi propri
Percorrenza totale: 7,5 Km
Salita totale: circa 300 metri
Tempo di cammino effettivo: 2 ore e mezzo circa
Difficoltà: ( E ) facile
Costi escursione: € 10 (€ 5 per i soci WWF e under 18) da
pagare sul posto al capo gita referente
Pranzo: al sacco
Rientro previsto: ore 15:30 circa
Abbigliamento consigliato:
Scarpe da Trekking, pantaloni lunghi, cappello per il sole,
abbigliamento “a cipolla”. Consigliati bastoncini da trekking.

MOZART , DVORÁK, SCHUMANN .. Concerto @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mar 15@16:00–17:30

Concerto piano/violino

MUSICHE DI “WOLFGANG AMADEUS MOZART”, DI “ANTONÍN DVORÁK” E DI “ROBERT SCHUMANN”

CRISTIANO PUCCINI, VIOLINO – ELEONORA STEFANINI, PIANOFORTE

PUCCINI - STEFANINI_concerto

Mar
20
Ven
Giornata internazionale di studi – L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium
Mar 20@9:00–13:00
Giornata internazionale di studi - L’Ammiraglio Napoleone @ Camera di Commercio di Livorno - Auditorium | Livorno | Toscana | Italia

Giornata internazionale di studi
L’Ammiraglio Napoleone

Venerdì 20 marzo 2015
Camera di Commercio di Livorno – Auditorium
Livorno – Via del Porticciolo, 1

L’abilità di Napoleone Bonaparte come stratega terrestre è molto nota, ma pochi ancora conoscono quale sia stato il suo rapporto con la Marina francese o, per meglio dire, con i suoi ammiragli.
Un brano di storia controverso che Logos Agenzia per la Cultura, propone come fonte di riflssione nell’anno in cui si celebrano i duecento anni dell’esilio all’isola d’Elba del grande generale.
Con questa iniziativa si vuole mettere in evidenza il divario non solo tra “les marines” francesi e la marineria britannica, ma anche tra il loro naviglio e l’armamento, senza trascurare la realtà locale negli anni in cui Livorno era parte dell’Impero.

Programma: ( scarica il pdf )

09,00 Indirizzi di saluto
Presiede: Marta Gazzarri Consigliere Regione Toscana

09,30 Livorno e il suo porto in età moderna.
Lucia Frattarelli Fischer


10,00 L’amministrazione napoleonica e la gestione delle infrastrutture.

Fabio Bertini

10,30 La Marina francese e quella britannica nel Mediterraneo all’epoca di Napoleone.
Luigi Donolo

11,00 Coff break

11,30 Napoleone e la sua marina: uno stratega terrestre irrealistico?
Jean Luc Filippini

12,00 I piani d’invasione napoleonici della Gran Bretagna e la battaglia di Trafalgar.
Marco Gemignani

12,30 Forgiando la fltta di Sua Maestà: l’organizzazione della vittoria inglese.

Stefano Marcuzzi

13,00 Le due leadership nella battaglia di Aboukir.
Cristiano Bettini

Mimesis: viaggio nel Neorealismo 7° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 20@15:00–17:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 7° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Massimo Ghirlanda

Settimo incontro: Tragedia di una solitudine
Il cinema della “durata”

Visione del film: Umberto D di Vittorio De Sica

Mar
25
Mer
Tutte le donne livornesi portavano un vezzo di corallo … @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Mar 25@17:00–19:00

Tutte le donne livornesi portavano un vezzo di corallo …
Per un museo del corallo a Livorno
perunmuseodelcorallo_sanJacopo

Mar
27
Ven
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 8° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Mar 27@8:30–11:00
Mimesis: viaggio nel Neorealismo 8° Incontro @ Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo | Livorno | Toscana | Italia

Michele Cecchini – Umberto Cerri – Massimo Ghirlanda

Ottavo incontro: Visconti tra arte, cinema e letteratura

Quadri di celluloide: la presenza dell’arte in Senso e Il Gattopardo;
I Malavoglia di Visconti; Analisi di un Gruppo di famiglia in un interno.

Conclusione del corso

Mar
29
Dom
Presentazione del Libro “Federico Mompou: L’incanto dell’ineffabile” @ Circolo G. Masini
Mar 29@16:00–18:00

Presentazione del Libro “Federico Mompou: L’incanto dell’ineffabile”
e Concerto della pianista e autrice Cristina Donnini

lincantodellineffabile.1