Feb 20@15:30–17:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Michele Cecchini Terzo incontro: Somewhere Over the Rainbow Beppe Fenoglio: per una letteratura resistenziale Una questione privata – Il partigiano Johnny: romanzi e sequenze.
Feb 27@15:00–17:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Massimo Ghirlanda Quarto incontro: La poetica di De Sica e Zavattini. Visione del film: Ladri di biciclette di Vittorio De Sica
Mar 6@15:00–16:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Massimo Ghirlanda Quinto incontro: Storia di un pedinamento Analisi del film Ladri di biciclette. Cesare Zavattini e la teoria del pedinamento. Le considerazioni di Bazin.
Mar 13@15:30–17:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Umberto Cerri Sesto incontro: Tra pittura e politica: un realismo impegnato e militante Corrente: l’arte come impegno politico. Lo scoppio del conflitto: Carlo Levi e la denuncia dell’orrore. Tra pittura e politica: Fronte nuovo delle arti e Realismo esistenziale
Mar 15@10:00 parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL
domenica 15 marzo Ritrovo : ore 10.00 al parcheggio della “pinetina” sul Viale della Libertà a Livorno, di fronte al parcheggio ATL oppure ore 10.30 all’incrocio fra Via degli Albatri e Via della Vitalba, a Quercianella (LI) Scarica il programma … Continua
Mar 20@9:00–13:00 Camera di Commercio di Livorno - Auditorium
Giornata internazionale di studi L’Ammiraglio Napoleone Venerdì 20 marzo 2015 Camera di Commercio di Livorno – Auditorium Livorno – Via del Porticciolo, 1 L’abilità di Napoleone Bonaparte come stratega terrestre è molto nota, ma pochi ancora conoscono quale sia stato … Continua
Mar 20@15:00–17:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Massimo Ghirlanda Settimo incontro: Tragedia di una solitudine Il cinema della “durata” Visione del film: Umberto D di Vittorio De Sica
Mar 25@17:00–19:00 Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Tutte le donne livornesi portavano un vezzo di corallo … Per un museo del corallo a Livorno
Mar 27@8:30–11:00 Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo
Michele Cecchini – Umberto Cerri – Massimo Ghirlanda Ottavo incontro: Visconti tra arte, cinema e letteratura Quadri di celluloide: la presenza dell’arte in Senso e Il Gattopardo; I Malavoglia di Visconti; Analisi di un Gruppo di famiglia in un interno. … Continua
Mar 29@20:30–22:45 Parrocchia S. Jacopo
In Collaborazione con la Parrocchia di San Jacopo, il Comitato il Gioiello Dimenticato e la Associazione Evelina De Magistris, Vi aspettiamo Domenica 29 marzo per questi due eventi : ore 20.30 visita alla preziosa Cripta di San Jacopo inaugurata circa … Continua
Mar 31@17:00–19:30 Circolo Arci San Jacopo
incontriamo Irma Kurti, scrittrice di sentimenti, tra le due rive … ed il suo libro Le notizie arrivano anche qui (Casa Editrice Kimerik, 2014) … è una raccolta di 18 racconti. Fa da leitmotiv l’amore nel senso più ampio della … Continua
Apr 17@15:00–17:30 Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Bando di Concorso viviVERDEsanjacopo – Prima Edizione 2015″ per Un Quartiere in Fiore Vi invitiamo alla prima riunione che ci sara’ venerdi 17 aprile ore 15.00 presso la Sala Blu del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, … Continua
Mag 3@15:30–17:30
SATL – Street Art Tour Livorno. Sei curioso di scoprire le tracce lasciate da famosi street artists a Livorno? L’associazione “Terme del Corallo” insieme alle “Guide Storiche Livorno e Toscana” e “Livorno City SightSeeing” vi porteranno in giro per la … Continua
Mag 16@9:00–10:30 Aula Magna dell’ I.T.I G. Galileo Galilei
• Aula Magna dell’ I.T.I «G. Galilei», Via G. Galilei, 68 • Ore 09.00 – «La Statua di San Giovanni Nepomuceno. Livorno 1739 S. Patrono della Boemia e della Mitteleuropa» Interventi di: Giuliana Fucini (Dirigente Scolastico, I.T.I «G. Galilei», Livorno), … Continua
Mag 16@18:00–20:00
• Ore 18.00 – «Santa Messa in Onore di San Giovanni Nepomuceno, S. Patrono delle persone e degli animali in pericolo di annegamento» Canti della Corale Schola Cantorum Rosignano diretta dal M° Diego Terreni Benedizione speciale alle Unità Militari, Civili … Continua
Mag 21@15:00–16:00 Fortezza nuova - Sala degli Archi
Inaugurazione mostra Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale Scarica il Programa
Lug 4@18:30–20:30 Museo di Storia Naturale
4 Luglio Vetrine aperte per rivivere la Preistoria (Percorso plurisensoriale) Scarica il Programma EstateAlMuseo
Lug 11@18:00–22:00 Museo di Storia Naturale
La Cena degli Insetti Scarica il programa EstateAlMuseo
Mag 4@16:30–18:00 Circolo G. Masini
Giovanni e Gabriella Gasparri ci parleranno di Pëtr Il’ič Čajkovskij e ci faranno ascoltare alcune sue composizioni. Pëtr Il’ič Čajkovskij
Mag 8@16:30–18:30 Circolo G. Masini
Concerto di Stefano Delle Donne, violino e Adriano Sebastiani, chitarra. Eseguono musiche di N. Paganini e M. Giuliani Stefano Delle Donne e Adriano Sebastiani – maggio
Mag 20–Mag 29 giorno intero Fortezza Vecchia - Sala Canaviglia
All’interno del Bastione Canaviglia della Fortezza Vecchia di Livorno, si terrà la Mostra sui Lavori del Workshop Internazionale di Architettura sul Recupero Funzionale del Silos Granari – Calata Punto Franco, Porto di Livorno. Verranno presentati i Progetti dei 9 Gruppi … Continua
Mag 26@18:00–19:30 Libreria Belforte
La Pro Loco Livorno la invita all’appuntamento previsto Giovedì 26 Maggio ore 18,00 Libreria Belforte in Via Roma, 43 a Livorno per la presentazione del Saggio: “Il sentiero di Biopoli, l’empatia nella generazione della città” Donzelli Editore L’autore Claudio Saragosa, … Continua
Mag 27@18:57–19:57 Piazza del Municipio
PROGRAMMA Scarica volantino e programma Ore 17.00 Piazza del Municipio Itinerario della memoria Percorso a tappe per le vie del centro cittadino Ore 18.00 Scali Saffi Intitolazione del Ponte “28 Maggio” Ore 19.00 Scali d’Azeglio Omaggio alle vittime di tutte … Continua
Giu 3@17:00–18:30 Sala Riunioni del Centro Educativo Ambientale del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Villa Henderson
XI° Incontro del Ciclo “I Venerdì dell’Economia” Il prof. Luciano Iacoponi, prima di concludere il Ciclo dei XII Incontri, come da programma (cfr Allegato) dedicherà la propria trattazione sulla città di Livorno “Uno sguardo alla nostra “polis”: la storia di … Continua
Giu 9@17:30–19:30 Sala degli Specchi, Villa Mimbelli (g.c.)
Invito alla presentazione del nuovo numero della rivista ( Invito – 9 giugno ) “Nuovi Studi Livornesi”, che si terrà giovedì 9 giugno 2016, alle ore 17.30, presso la Sala degli Specchi di Villa Mimbelli (Via San Jacopo in Acquaviva, … Continua
Giu 9@23:00–Giu 10@0:00 Villa Trossi
Sulla scia del successo dello scorso anno la rassegna avrà inizio il 24 giugno e terminerà il 27 agosto. Si tratta di venti serate di musica classica, lirica, prosa, jazz e cabaret, alle quali si aggiungono cinque conferenze e due … Continua
Giu 18@18:00–19:30 Villa Trossi
Sabato 18 giugno alle ore 18 con il vernissage della mostra Carta Couture si inaugura il ricchissimo cartellone estivo di Villa Trossi. Carta Couture è un progetto che combina arte visiva, moda e artigianato, ideato e diretto dal fotografo Jerry … Continua
Giu 21@9:00–18:30 Villa Mimbelli Livorno
Martedì 24 giugno: International Yoga  Day 2016 Pratica gratuita in Villa Mimbelli Ore 09 – 10 / 11 – 12 / 18 – 19 / Yoga per tutte le età ore 16.30 – 17.30 yoga per bambini
Giu 21@19:30–22:00 Terrazza Mascagni Livorno
Flash Mob Saluto al sole, ore 19.30 Aspettando il tramonto alla Terrazza Mascagni seguirà alle 21 uno Spettacolo di danza indiana presso Surf Joe
Giu 24@17:00–18:30 Villa Henderson Livorno
Conferenza LIVORNO DELLE NAZIONI – una visione anticipatrice di vita europea interverranno il prof. Gabriele Paolini, professore di storia contemporanea – UNIFI e Stefano Ceccarini, vice presidente “Livorno delle Nazioni” Auditorium Villa Henderson Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via … Continua