Apr
19
Mer
ESCURSIONI IN PROGRAMMA VERSO LE ISOLE
Apr 19@19:27–Mag 28@20:27
ESCURSIONI IN PROGRAMMA VERSO LE ISOLE

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI DI MARE

19 -apr me Isola di Capraia linea diretta, partenza da Livorno ore 9:30

21-apr ve Isola di Gorgona /Capraia da Livorno ore 8:15

22-apr sa Isola di Gorgona

25-apr ma Isola di Capraia

28-apr ve Isola di Gorgona

30-apr do Isola di Capraia

1-mag lu Isola di Gorgona

10-mag me Isola di Gorgona

11-mag gi Isola di Capraia linea diretta, partenza da Livorno ore 10:00

12/13/14/15- mag Isola di Gorgona

16-mag ma Giglio/ Giannutri

18-mag gi Isola di Capraia linea diretta, partenza da Livorno ore 10:00

20/21/22-mag Isola di Gorgona/ Capraia

24/25- mag Isola di Gorgona

26/28-mag Isola di Gorgona/ Capraia
Per info e prenotazioni:

347 7922453 – 334 2377941 – 331 6268397
segreteria@toscanatrekking.it – info@toscanaminicrociere.it

www.toscanatrekking.it – www.toscanaminicrociere.it

Mag
11
Gio
CELEBRAZIONE DELLA DIFESA DI LIVORNO DEL 10 – 11 MAGGIO 1849 @ Commemorazione e ballo alla Terrazza Mascagni
Mag 11@9:45–Mag 13@17:45

locandina celebrazioni  2017
Domenica 14 maggio
Alle ore 10 visita guidata al parco di Villa Mimbelli con esperti del museo di storia naturale e del gruppo botanico di Livorno. Valerio Lazzeri (esperto botanico) insieme ad Irene Strati (esperta naturalista) ci condurranno nel tour “Villa Mimbelli: dall’800 esotico all’ecosostenibilità attuale” alla scoperta del ricco patrimonio arboreo del parco.
Alle ore 15.30, a cura delle Guide Labroniche, è prevista una visita guidata alla scoperta del quartiere di San Jacopo, sede della villeggiatura ottocentesca e residenza di Nazioni. Info e prenotazioni 3490057410 – 3478019682. Punto di ritrovo: piazza G. E. Modigliani (sotto statua Nettuno).

LE VIE D’ACQUA DI LIVORNO: lo Scolmatore, il Canale dei Navicelli, i Fossi. Conferenza di Giovanni Giorgetti @ Villa Fabbiccotti, Biblioteca Labronica
Mag 11@17:15–18:45

ggiovanni

Associazione Culturale Giosuè Borsi
Conferenza di Giovanni Giorgetti sulle potenzialità turistiche di Livorno.
Giovedì ore 17.15 alla villa Fabbricotti – Biblioteca Labronica

Mag
13
Sab
‘800 A SAN JACOPO @ Villa Mimbelli, Terrazza Mascagni, Quartiere San Jacopo
Mag 13@11:00–Mag 14@19:00
Mag
14
Dom
I CANTAGALLINA a Livorno di Michele Montanelli e Clara Errico @ Auditorium Villa Henderson
Mag 14@17:00–18:00
Mag
16
Mar
V FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO @ Libreria Feltrinelli
Mag 16@16:15–23:00
Mag
19
Ven
Festival di Musica Sacra “Sanctae Juliae” @ Fortezza Vecchia - Sala Cannoniera
Mag 19@21:00–23:00

Al via il Festival di Musica Sacra “Sanctae Juliae”

Torna nel mese di maggio a Livorno il Festival Internazionale di Musica Sacra “Sanctae Juliae”, terza edizione, legato alle celebrazioni per la Santa Patrona di Livorno, Santa Giulia, (che ricorre il 22 maggio).
Ideato e diretto dalla mezzosoprano e pianista Marta Lotti, livornese attiva in campo internazionale, legata profondamente alla sua città e al ricordo di don Lelio Bausani che ne ispirò la creazione, l’iniziativa è sostenuta dalla Diocesi di Livorno, dal Comune di Livorno, dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Giulia, e per la prima volta con la collaborazione con l’Autorità Portuale di Livorno.
Questo il programma nel dettaglio:

Created with GIMP
Created with GIMP
Venerdì 19 Maggio 2017, ore 21 – FORTEZZA VECCHIA, Sala “Cannoniera”
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEL MARE E DEI FESTEGGIAMENTI DI SANTA GIULIA
Ranieri del Corona: La Fiducia in Dio op. 6
Ranieri del Corona: La preghiera della Sposa op. 32
Ranieri Del Corona: Le Nereidi op. 23
H. PURCELL: DIDO AND AENEAS, nell’edizione di Cummings (1889) per soli, coro, archi e pianoforte
Didone, Marta Lotti
Aeneas, Jing Deng
Belinda, Federica Raja
Seconda dama, Martina Parravano
Maga, Tiziana Fabietti
Prima Strega, Filomena Fiorino
Seconda strega, Helena Lackner
Terza e quarta strega, Elena Rubeca, Chiara Jobina Pettirossi
Spirito, Xiaoyan Zhou
Marinaio, Francesco Leonardi
Ensemble solistico, Filomena Fiorino, Helena Lackner, Maria Chiara Lazzerini, Diletta Mainardi, Elisa Sammaciccio, Anna Faillace, Amanda Gentini, Xiaoyan Zhou, Elena Rubeca, Martina Parravano, Chiara Jobina Pettirossi, Paolo Bernardi, Roberto Palazzo, Roberto Capasso, Paolo Morelli, Giovanni Ferrisi
Coro Incontrocanto, direttore Riccardo Toffoli
Riccardo Toffoli, pianoforte
Quartetto Kammermusik: Claudio Di Lelio, Oscar Di Raimo, Gerardo Galizia, Claudio Aiello
Moisycos Ballet Academy diretta da Daniela Bottiglieri, laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza e membro del Consiglio Internazionale di danza – CID UNESCO.
Ballerine: Martina De Paolis, Sara Toyn A. Martins, Maria Elena Spanò
Daniela Bottiglieri, Coreografa
Gianfranco Iencinella, regista
Emanuele Lippi, direttore
Questo concerto presenterà un cast di giovani artisti, quasi interamente al femminile, come fu pensato in origine da Purcell.
*******
Il progetto è a cura dell’associazione Musica Ritrovata.

Tutte le informazioni sul sito www.musicaritrovata.it , email: festival@musicaritrovata.it

Aggiornamenti real time sulla pagina Facebook: @FestivalSanctaeJuliae

Mag
20
Sab
Conferenza Parco Nazionale Arcipelago Toscano: biodiversità terrestre e marina da salvaguardare, promossa dal Lions Club Livorno Porto Mediceo @ Acquario di Livorno
Mag 20@9:00–13:00
Mag
25
Gio
MARIO PUCCINI E IL SUO TEMPO – Ciclo di tre conferenze a cura di Umberto Falchini @ Museo Fattori
Mag 25@17:00–Lug 15@18:45
Mag
26
Ven
Il Battello tra Gusto e Tradizione
Mag 26@19:03–20:03
Il Battello tra Gusto e Tradizione

Bella Livorno
Offerta turistica e culturale della città

Il Battello tra Gusto e Tradizione

Venerdì 26 Maggio ore 19.00, Scali D’Azeglio 64 davanti Nelson Tavern

In occasione della manifestazione “Livorno al Centro” sarà presente un evento eccezionale che unisce tradizione e gusto. Il caratteristico tour dei Fossi in Battello partirà dalla sede della storica cantina Unione Canottieri Livornesi sugli Scali D’Azeglio, per raccontare la storia della città legata alla cultura del mare e alle famose gare remiere. Allo sbarco dopo una visita alla cantina Canottieri Livornesi, una delle più antiche della città, si potrà gustare un ricco aperitivo a ‘’pelo dell’acqua’’ a cura di Nelson Tavern.
Sarà possibile proseguire la serata al Pub Nelson Tavern che propone musica dal vivo fino a tarda notte.

Evento in collaborazione con USD Unione Canottieri Livornesi e Pub Nelson Tavern
Incontro: Ore 18.50 – Scali D’Azeglio n. 64 (di fronte Nelson Tavern)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Costi: Adulti € 20,00 – Bambini 5-12 anni € 12,00 (con bevanda analcolica)
Informazioni e Prenotazioni Segreteria Coop.Itinera eventi
Diretto: 0586.894563 interno 5 da lunedì a venerdì: 9.00-13.00/15.30-18.30
Mobile: 348.7382094 tutti i giorni: 9.30 -12.30/15.30-19.00