Set
3
Dom
VISITA CON GUIDA AL MUSEO FATTORI a cura dell’Associazione Giosuè Borsi @ Villa Mimbelli
Set 3@10:30–12:30
Ott
6
Ven
“Cosimo Damiano Del Fante: un precursore del Risorgimento” – Dr. Roberto Mocci @ Associazione d'Arte Dinamica T106
Ott 6@17:00–18:45
Ott
13
Ven
HARBOREA – Festa delle piante e dei giardini d’oltremare a Livorno @ Parco di Villa Mimbelli - Livorno
Ott 13@10:30–Ott 15@18:00
HARBOREA - Festa delle piante e dei giardini d'oltremare a Livorno @ Parco di Villa Mimbelli - Livorno | Livorno | Toscana | Italia

Programma | Harborea

Ott
18
Mer
“Stato e Democrazia alle radici dell’Italia moderna” a cura del Circolo G. E. Modigliani – Relatore Luciano Iacoponi @ Aula Bianca - Museo di Storia Naturale
Ott 18@17:00–19:00
Ott
21
Sab
Danteingalleria – Canti Sparsi – Incontro con Giacomo Romano @ Galleria Le Stanze
Ott 21@17:30–19:00
Nov
4
Sab
XXII Mostra “Piante con frutti carnosi dei boschi livornesi” @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 4@9:00–Nov 6@13:00
Nov
8
Mer
Le due facce della DEMOCRAZIA ATENIESE – relatore Pierangelo Fabrini @ Aula Blu - Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 8@17:00–19:00
Nov
11
Sab
UN’ANTICA STAMPA RELIGIOSA TORNA A LIVORNO – per Livorno città storica delle Nazioni @ Chiesa della Modonna
Nov 11@17:00–19:00
Nov
18
Sab
Mostra “Apis mellifera habitat – volo migratorio verso altro mondo possibile” a cura di Ivo Lombardi @ Museo di Storia Naturale
Nov 18@17:00–Dic 10@18:30
Mostra "Apis mellifera habitat - volo migratorio verso altro mondo possibile" a cura di Ivo Lombardi @ Museo di Storia Naturale | Livorno | Toscana | Italia

Mostra artistica – Inaugurazione Sabato 18 novembre ore 17,00

“Sarà un’installazione sul legame tra uomo e natura, un progetto che riguarda il lavoro operoso dei minuscoli esseri viventi, una babele di infinite api che ambiscono solo ad eseguire il loro lavoro, un immenso tutto dove ogni piccola ape ha un suo ruolo distinto”.

Il visitatore, passeggiando nello spazio espositivo del Museo, entrerà in un luogo di calma e pace, immaginando il suono delle api al lavoro: la sua attenzione sarà catturata dall’atmosfera, dalla moltitudine dello sciame e l’immaginario ronzio diverrà un sottofondo piacevole.

sabato 25 novembre (ore 17,00) conferenza “Le api tra arte e scienza” relatore dott. Pescia

a cura del Circolo Culturale “Diacinto Cestoni” –  Auditorium del Museo.

 

Chi è Ivo Lombardi

Nato a Livorno nel 1936 dove vive e lavora. Dagli anni ’90 partecipa attivamente a esposizioni in Europa e Italia. All’inizio degli anni duemila realizza numerosissimi libri d’artista insieme ad amici scrittori e poeti: Luciano Della Mea, Simonetta Melani, Roberto Veracini, Dino Carlesi, Mario Luzi, Silvano Granchi, Luciano Fusi, Giuliano Scabia, Valerio Vallini. Esegue diversi murales a Santa Croce sull’Arno, Livorno, Pontedera, Navacchio, Treuchtlingen (Germania), <st1:personname productid=”La Gaude” w:st=”on”>La Gaude</st1:personname> e Mende (Francia), Amadora (Portogallo) ed altri luoghi. Ideatore e curatore di molti eventi artistici, uno degli ultimi è “Via de’ Laberinti” un evento sulla poesia con contaminazioni pittoriche, alla TST Art Gallery di Livorno.

mostra e conferenza INGRESSO GRATUITO

per informazioni: reception del Museo 0586 266711

Orari

Mattina: mercoledì, venerdi ore 9 – 13
Pomeriggio: domenica ore 15 – 19
Martedi, Giovedi e sabato, ore 9 – 19
Lunedi, chiuso

DANTEINGALLERIA – canti sparsi – X Canto dell’Inferno @ Galleria LE STANZE
Nov 18@17:30–18:45