Nov
12
Sab
La Mafia siamo noi – Gerardo Paoletti @ Fortezza Nuova
Nov 12 2016@17:00–Gen 1 2017@18:00
Dic
8
Gio
LA TUA FOTO NEL CASSETTO Edizione 2016 @ Museo di Storia Naturale
Dic 8@9:00–Dic 11@19:00

La Tua Foto nel Cassetto

 
 “La tua foto nel cassetto” Edizione 2016 – L’Ass.ne culturale “Livorno come era” vi invita ad una mostra di vecchie fotografie che avrà luogo nei locali del Museo di Storia Naturale di Via Roma. Saranno esposte le migliori 50 foto provenienti da archivi personali e familiari dei Livornesi. La mostra durerà dal 6 all’11 Dicembre e si concluderà con la premiazione delle migliori 4 foto preceduta dall’intervento “L’immagine e l’effimero” di Carlo Sposini noto ed esperto fotografo Livornese
Dic
15
Gio
PLINIO NOMELLINI – Nuovi studi per il 150° anno dalla nascita @ Museo Fattori, Villa Mimbelli, Sala degli Specchi
Dic 15@9:00–18:00
Butteri, funaioli, carbonai, raccoglitrici di olive e calafati: antichi mestieri della Maremma e del Tirreno @ Camera di Commercio di Livorno
Dic 15@17:00–19:00

Invito Mostra e Convegno-2L’iniziativa avrà luogo a Livorno giovedì 15 dicembre 2016 alle 17 e a Grosseto martedì 20 dicembre alle 17 e ha l’obiettivo di far conoscere e riscoprire antichi mestieri ancora oggi presenti, e apre una finestra sulle prospettive future di tradizioni artigianali che affondano le loro radici nel tempo e nella storia dei territori di Livorno e Grosseto.

Il convegno è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere dell’Università di Pisa ed il Museo civico G. Fattori di Livorno.

L’evento sarà accompagnato da un’esposizione di documenti tratti dal fondo dell’archivio storico camerale, a cui si aggiungono riproduzioni a stampa di opere d’arte del Museo civico Fattori di Livorno, fotografie di collezionisti privati, alcuni strumenti di lavoro di maestri d’ascia e calafati messi a disposizione dal Comitato Palio Marinaro di Livorno e dalla Soc. Alica Costruzioni Navali.

L’ingresso ad entrambe le giornate è libero, ma occorre segnalare la presenza a segreteria.generale@lg.camcom.it tel. 0586/231210-252 0564/430249.

Dic
16
Ven
Mostra del Maestro Renato SPAGNOLI @ Fondazione Livorno Arte e Cultura
Dic 16 2016@16:00–Mar 12 2017@20:00

La Fondazione Livorno dal 16 dicembre ospiterà una mostra del maestro Renato Spagnoli, aperta al pubblico fino al 12 marzo 2017.
Cofondatore nel 1964 del Gruppo Atoma, con Bartoli, Graziani e Lacquaniti, con i quali ha esposto in numerose gallerie d’arte e rassegne nazionali e segnalato nel catalogo Bolaffi, l’artista è largamente presente con la sua arte nel contesto urbano livornese.
Autore del progetto della grande “A” nella Piazza Attias trasformata dopo i lavori di riqualificazione, con Grido Rosso, la statua a lui commissionata da Fondazione Livorno, l’artista lascia una nuova impronta della sua cifra stilistica anche in Piazza Grande.

APERTURA MOSTRA e VISITE GUIDATE
sabato e domenica ore16,00 – 20,00:
17-18 dicembre 2016
7-8 gennaio 2017
28-29 gennaio 2017
18-19 febbraio 2017
11-12 marzo 2017
Spagnolidal lunedì al venerdì su appuntamento: Diderot servizi alla Cultura 373.7607467

Dic
17
Sab
Mostra Maurizio BIAGINI “Livorno approssimativa” @ Granai Villa Mimbelli - Museo Fattori
Dic 17 2016@10:00–Gen 21 2017@19:00

I Granai di Villa Mimbelli, sede del Museo “Fattori” (via San Jacopo in Acquaviva), aprono le porte all’arte di Maurizio Biagini, “il pittore ribelle”, che esporrà con una sua monografica dal 17 dicembre al 29 gennaio 2017.

Promossa dal Comune di Livorno e a cura di Art Promoters di Lucca, “Livorno, approssimativa” si snoderà attraverso tre sale dei Granai. Nell’arte di Biagini l’uso del colore in stile pop art è fondamentale, rappresenta il segno distintivo del suo fare artistico ed è espressione del suo senso di libertà fuori da ogni schema accademico.

Apertura: martedì-venerdì 16-19; sabato-domenica 10-13, 16-19. Ingresso 3 €, gratuito con il biglietto del Museo.
Chiuso il lunedì, il giorno di Natale e il I gennaio.

Info: Museo Civico “Giovanni Fattori”- via san Jacopo in Acquaviva, 65. Tel. 0586/824620 – 0586/824610.

Inaugurazione: sabato 17 dicembre alle ore 17
La mostra sarà inaugurata con la performance “Stelle strane”, scritta e interpretata dall’attore Walter Nenci, accompagnato dal chitarrista Francesco Luongo. Un monologo che racconta la pop art attraverso aneddoti di una vita da artista dai significati profondamente contemporanei.
Catalogo a cura di Art Promoters di Lucca, edito da Sillabe
biagini

TRE CAPOLAVORI ALLA RIBALTA – Conferenza dell’Amm. (r) Giovanni Balestra @ Gruppo di Cultura Scientifica - Villa Henderson
Dic 17@17:00–18:30

GRUPPO DI CULTURA SCIENTIFICA DIACINTO CESTONI

TRE CAPOLAVORI ALLA RIBALTA

CONFERENZA CESTONI LI 2017Le opere d’arte sono entità uniche e universali.

Qualsiasi confronto tra loro è dunque inutile e fuorviante.

Per interpretarle dobbiamo liberarci da schemi prefissati o idee preconcette, per godere della stessa libertà intellettuale goduta dall’artista nel momento creativo.

CONFERENZA DELL’AMM. (r) Giovanni Balestra

.

Campioni e Sport a Livorno: in mostra le collezioni della Biblioteca Labronica @ Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti
Dic 17 2016@17:30–Feb 5 2017@18:30
Dic
20
Mar
RASSEGNA DI POLIFONIA Citta di Livorno 2016 XIII edizione @ Cattedrale di San Francesco
Dic 20@21:15–23:00

Copia di Locandina Concerto Natale_02Coro1

CONCERTO DI NATALE
Coro Rodolfo Del Corona
Ensemble Strumentale
direttore M° Luca Stornello

Dic
21
Mer
JAZZ Club d’inverno – Carta bianca a Andrea Pellegrini @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Dic 21@21:30–23:00
Template by Pixartprinting
Template by Pixartprinting

PROGETTO MACCHIAIOLI
Quartetto di Livorno di Andrea pellegrini
Musica di Andrea Pellegrini dal Cd
“Progetto Macchiaioli” (Vinile NJI, 2008)
Tino TRACANNA sax
Andrea PELLEGRINI pianoforte
Nino PELLEGRINI contrabbasso
Michele VANNUCCI batteria