Set
22
Gio
“Sacre terre dei fuochi” di Francesco Tomassi in 28 grandi tele dipinte dal 2013-2016 @ Museo G. Fattori, granai di Villa Mimbelli
Set 22@17:00–Nov 27@19:00
Nov
5
Sab
XXI MOSTRA – Piante con frutti carnosi dei boschi livornesi @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 5@9:03–Nov 8@19:00
Incontro con il chitarrista Massimo Varini @ Centro Commerciale
Nov 5@15:00–18:00

L’Associazione Culturale l’Accordo, in via Grotta delle Fate n. 41, all’interno del Centro Commerciale, presenta sabato 5 novembre dalle ore 15 alle 18, l’incontro con uno dei più grandi chitarristi del palcoscenico italiano “Massimo Varini”. Unica tappa toscana 2016 Varini chitarrista affermato di cantanti quale Vasco Rossi, Biagio Antonacci Eros Ramazzati, Adriano Celentano e molti altri seguendo un percorso didattico intratterrà per ben 3 ore e mezzo i presenti interagendo e rispondendo alle loro curiosità suonando dei brani del suo repertorio solista. massimovarinisoundsblog_it

Nov
6
Dom
Associazione Culturale IL PALCOSCENICO: GLI OSCAR LIVORNESI 2016 @ Nuovo Teatro delle Commedie
Nov 6@15:30–18:00

Domenica 6 novembre 2016, presso il Nuovo Teatro delle Commedie, assegnazione degli Oscar Livornesi. Conduce Giulia EROICO, Associazione Culturale IL PALCOSCENICO, consegna i premi la dott.ssa Rita SANTUARI.

Eroico001

ASTRONOMIA AL MUSEO, EXOBIOLOGIA, prof. Massimo Mazzoni @ Museo di Storia Naturale
Nov 6@16:30–18:00

6 novembre 2016, ore 16:30. EXOBIOLOGIA, prof. Massimo Mazzoni. Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

massimo-mazzoni

Nov
11
Ven
Forse non tutti sanno che… Campagna di sensibilizzazione contro il diabete – VII Edizione @ Ca' Moro Social Bateau
Nov 11@20:00–22:00

11 Novembre – Ca’ Moro Social Bateau, Darsena Vecchia Livorno – ore 20.00

a cura LIONS CLUB PORTO MEDICEO

“Diabete: si combatte a tavola e con lo sport: noi siamo quello che mangiamo”

Relatore: Dott. Graziano DI CIANNI

 

Nov
12
Sab
Il colore come protagonista GIO BATTA LEPORI Retrospettiva nel settantesimo anniversario dall’inizio della sua attività pittorica @ Galleria D'Arte Athena
Nov 12@9:00–Nov 26@10:00

Lepori001Il colore come protagonista

GIO BATTA LEPORI

Retrospettiva nel settantesimo anniversario dall’inizio

della sua attività pittorica 

12-26 novembre 2016

Inaugurazione della mostra sabato 12 novembre alle ore 17:30

Orario mostra

lunedì-sabato 9/12:30 – 16/19:30

Forse non sai che……. Campagna di sensibilizzazione contro il diabete – VI Edizione @ Piazza del Duomo
Nov 12@10:00–18:30

12 novembre 2016 – ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 1830

Giornata Mondiale del Diabete

Piazza Grande – Duomo di Livorno

TUTTO IL MONDO IN BLU’

 

CAMMINATA NORDICA (NORDIC WALKING) (ore 16.00)

La prevenzione per le malattie croniche passa attraverso stili di vita corretti che la comunità deve promuovere incoraggiando il singolo individuo ad adottarli.

In questa ottica, nel voler promuovere l’attività fisica come strumento di prevenzione e miglioramento della qualità della vita, si propone nell’arco delle iniziative del mese dedicato al diabete, la diffusione della tecnica della camminata nordica finlandese, per aiutare coloro che parteciperanno a scoprire una camminata biodinamicamente corretta attraverso l’uso dei bastoncini che la “assistono tecnicamente”.

Il giorno 12 novembre, a cura dell’ Asd Nordic Walking Costa degli Etruschi alle ore 16.30 partirà la Camminata Nordica dalla Piazza Dante (Stazione Centrale) a Piazza Grande

 

FLASH SHOW: “COMBATTIAMO IL DIABETE” (ore 17.00)

Organizzato dai ragazzi dell’ A.G.D. Assoc. Giovani Diabetici con gli allievi e allieve del Centro Studi Danza Arabesque, con l’obiettivo di attirare l’attenzione del grande pubblico sull’importanza dell’esercizio fisico e di una corretta alimentazione, sarà eseguita nella zona antistante al Duomo la performance di danza hip hop “COMBATTIAMO IL DIABETE”

 

ILLUMINAZIONE DUOMO DI LIVORNO (ore 18.00)

In occasione della Giornata mondiale del diabete 2016 saranno numerose le iniziative distribuite in 160 Paesi di tutto il mondo. Tra queste, l’illuminazione di molti monumenti con una luce blu, colore simbolo dell’evento, dal Sud America, all’Europa, all’Asia.

A Livorno verrà illuminata di blù la facciata del Duomo di Livorno

La Giornata mondiale del diabete è rappresentata dal cerchio blù, il simbolo mondiale del diabete.

In tutte le culture il cerchio evoca la vita e la salute. Il colore blù ricorda il cielo che unisce tutte le nazioni, inoltre il blù è il colore della bandiera delle Nazioni Unite. Il cerchio blù rappresenta l’unità della comunità mondiale di fronte alla pandemia del diabete anche in età infantile

Ore 18.30 – Lancio simbolico in cielo di palloncini blù da parte dei partecipanti (gentilmente offerti dalla Farmacia San Jacopo)

Archimede inventore e ingegnere tra storia e leggenda. Relatore prof. Giovanni Di Pasquale @ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Nov 12@17:00–18:30

s200_giovanni_di_pasquale Sabato 12 novembre 2016 alle ore 17 c/o Museo di Storia Naturale di Livorno

 Archimede inventore e ingegnere tra storia e leggenda

Relatore prof, Giovanni Di Pasquale

Museo Galileo Firenze

La Mafia siamo noi – Gerardo Paoletti @ Fortezza Nuova
Nov 12 2016@17:00–Gen 1 2017@18:00