Mag
20
Mer
ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel’s blows” @ Chiesa di Santa Caterina
Mag 20@21:00–22:30
ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel's blows” @ Chiesa di Santa Caterina | Livorno | Toscana | Italia

ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel’s blows”
di Dimitri Grechi Espinoza

angel’s blows – leggi il programma

Mag
21
Gio
Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale @ Fortezza nuova - Sala degli Archi
Mag 21@15:00–16:00
Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale @ Fortezza nuova - Sala degli Archi  | Livorno | Toscana | Italia

Inaugurazione mostra

Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale

Scarica il Programa

Giu
7
Dom
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Giu 7@16:30–18:00
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto lirico vocale
con la partecipazione di:
Arianna Rondina soprano
Didier Pieri tenore
Laura Pasqualetti pianoforte

Concerto lirico vocale: Rondina, Pieri, Pasqualetti

P R O G R A M M A
F.P. Tosti – “Non t’amo più” – tenore
F.P. Tosti – “Sogno” – soprano
F.P. Tosti – “La mia canzone” – duetto
P. Mascagni – Silvano: “Barcarola” – pianoforte
G. Fauré – “Au bord de l’eau” – tenore
H. Duparc – “Chanson triste” – soprano
F.P. Tosti – ” ‘a vucchella” – tenore
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Son pochi fiori” – soprano
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Duetto delle ciliegie” – duetto
P. Mascagni – Guglielmo Ratcliff: “Sogno” – pianoforte
A. Dvorak – Rusalka: “Canzone alla luna” – soprano
J. Massenet – Manon: “Sogno” – tenore
G. Puccini – La Bohème: “O soave fanciulla” – duetto

Giu
26
Ven
Don Pedro – Viaggio nel tango con Mascagni @ Grand Hotel Palazzo
Giu 26@20:45–23:45

L’Associazione Ixnous
in collaborazione con
Associazione CCN Vivi San Jacopo
presenta
26 GIUGNO ore 20.45
NH GRAND HOTEL PALAZZO (SALA MARCONI)

Conversazioni e musica tra Mascagni e il tango

L’evento è promosso dall’associazione Ixnous in collaborazione con Ass. CCN Vivi San Jacopo e Circolo Amici dell’Opera Galliano Masini e con la compartecipazione del Comune di Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni. Si avvale inoltre del patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia.

Nutrita la partecipazione all’evento di illustri relatori e musicisti e della grandissima scrittrice e musicista italo-uruguaiana Meri Lao, memoria storica del tango.

donpedro_tango1

Giu
27
Sab
Gran Gala della Lirica – Orchestra da Camera Fiorentina @ Museo di Storia Naturale
Giu 27@21:00–22:30

27 Giugno ore 21
Gran Gala della Lirica – Orchestra da Camera Fiorentina

Scarica Programma – EstateAlMuseo

concerto_27jun15

Lug
1
Mer
Omaggio a D’Annunzio @ Villa Trossi
Lug 1@21:30–23:00

CIRCOLO MASINI A MARE
ESTATE

Una storia lontana, un tenue amore che si consuma su spiagge senza tempo, in un giardino dove le ore sono scandite dal chioccolare d’una fontana. Questo è l’argomento di “Estate”, il racconto teatrale di Fulvio Venturi va in scena mercoledì 1 luglio alle ore 21.30 a Villa Trossi, come terzo spettacolo della rassegna Estate a Villa Trossi.
Un paesaggio che si avverte nella trama evocando ora Livorno, ora le Apuane e la Versilia, ora il Mar Tirreno con la sua atmosfera assolata e senza tempo, i versi d’Alcyone, voci e suoni che si intrecciano, sono gli ingredienti dello spettacolo. Né mancano gli eventi atmosferici tipici delle estati di un tempo come il vento di libeccio, o la pioggia pomeridiana.

Il testo di Fulvio Venturi scorre tra citazioni poetiche di Gabriele D’Annunzio e musica dal vivo, creando immagini come la sceneggiatura di un film. Un modo nuovo di fare teatro, una storia che si racconta intersecandosi con la poesia e con la musica. Alcune delle liriche più famose del poeta pescarese intervallate dalla musica compongono con il testo originale un audace e stuzzicante collage letterario, dal quale non è escluso l’erotismo dato dalla storia d’amore dei due protagonisti, Marzio e Lorenza.

Sono interpreti di “Estate”, che fu già rappresentata con gran successo ad Effetto Venezia 2013, l’attrice Silvia Bagnoli, la pianista Angela Panieri ed il soprano Maria Salvini. Le poesie dannunziane tratte da Alcyone (Ditirambo III, Meriggio, Albàsia, La pioggia nel pineto, Climene, L’oleandro, I pastori, Novilunio) che entrano direttamente nella trama di “Estate” sono declamate dallo stesso Fulvio Venturi, mentre Angela Panieri esegue Clair de lune e La fille aux cheveux de lin di Debussy e Maria Salvini fa ascoltare un florilegio di melodie italiane e francesi di fine Ottocento (Ideale di Tosti, Apres un reve di Fauré, L’heure exquise di Hahn, Dimmi perché sì languido di Catalani, La flute de Pan di Debussy). Un soffio di poesia in una sera estiva nell’elegante giardino di Villa Trossi a due passi dal mare.
Estate.VillaTrossi.invito.1

Lug
2
Gio
CHET BAKER Jazz Tribute Night @ VILLA TROSSI – Fondazione Trossi - Uberti
Lug 2@21:45–23:45

CHET BAKER
Jazz Tribute Night
VILLA TROSSI – Fondazione Trossi – Uberti
Via Ravizza 76 – Livorno

Dopo il grande successo della serata inaugurale del jazz tenutasi il 25 giugno u.s., continua la stagione, dedicata a questo genere, con un meraviglioso concerto che ripercorre le tappe della vita musicale del grande trombettista Chet Baker, un uomo che aveva fatto della sua sensibilità un grande mezzo di unione tra lo strumento, l’anima e l’ascoltatore.

Nominato in più occasioni il miglior trombettista del mondo, Chet Baker, aveva poi affrontato il difficile mondo degli stupefacenti e finì addirittura in carcere in Italia per questo.
Dopo aver cessato l’attività musicale per problemi anche legati ai denti, per volontà di un appassionato che lo voleva ancora sul palco, ricominciò a suonare, regalando agli ascoltatori le pagine più belle ed emozionanti dei più famosi temi musicali. Si ricorda una sua versione di My Funny Valentine, cantata e suonata quasi schivando le note, ma che ha riportato il brano nelle magie del mondo jazz, così come Estate e moltissimi altri.

Il trombettista Marco Bartalini, che ha conosciuto personalmente Chet Baker, rivive con la tromba i momenti più entusiasmanti del repertorio infinito dei brani suonati da Chet, accompagnato dal trio con Andrea Pellegrini, pianoforte a coda, Nino Pellegrini, contrabbasso e Marco Simoncini, batteria.
web chet baket
Jazz Club Formula – Ingresso unico Euro 15,00
2 luglio 2015
inizio conerto ore 21,45
Si consiglia la prenotazione del posto ai tavoli al n. 338 5081221
servizio bar e ai tavoli – Spettacolo all’aperto nello splendido parco della Villa Trossi

Lug
4
Sab
Vetrine aperte per rivivere la Preistoria @ Museo di Storia Naturale
Lug 4@18:30–20:30

4 Luglio
Vetrine aperte per rivivere la Preistoria
(Percorso plurisensoriale)

Scarica il Programma EstateAlMuseo

vetrineaperte_04jul15

Lug
5
Dom
EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni @ Terrazza Mascagni, Livorno
Lug 5@21:00
EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni @ Terrazza Mascagni, Livorno

EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni
Scarica il programma EDEN 2015

Tutte le sere, alle ore 21.00 presentazione di libri
a seguire “Intermezzo poetico”

letture di testi di Silvano Ceccherini
alle ore 22.15 spettacolo
presenta alessia cespuglio

Lug
6
Lun
EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni @ Terrazza Mascagni, Livorno
Lug 6@21:00
EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni @ Terrazza Mascagni, Livorno

EDEN Parole e Musica alla Terrazza Mascagni
Scarica il programma EDEN 2015

Tutte le sere, alle ore 21.00 presentazione di libri
a seguire “Intermezzo poetico”

letture di testi di Silvano Ceccherini
alle ore 22.15 spettacolo
presenta alessia cespuglio