Mag
10
Dom
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Mag 10@16:30–18:00
Musica da camera @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto di Musica da Camera

MUSICHE DI LUIGI BOCCHERINI, ROBERT SCHUMANN E FRANZ SCHUBERT
ANGELA LANDI, VIOLA E ALESSANDRA DEZZI PIANOFORTE

Mag
14
Gio
Livorno delle diversità – spettacolo @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE
Mag 14@21:15–22:15
Livorno delle diversità - spettacolo @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE | Livorno | Toscana | Italia

NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE

partecipano
Alessia Cespuglio
Michele Crestacci
Paola Pasqui

musica con
Liv Charcot
Stato Brado

Scarica il programma

Mag
16
Sab
III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni @ Aula Magna dell’ I.T.I G. Galileo Galilei
Mag 16@9:00–10:30
III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni @ Aula Magna dell’ I.T.I G. Galileo Galilei | Livorno | Toscana | Italia

• Aula Magna dell’ I.T.I «G. Galilei», Via G. Galilei, 68
Ore 09.00 – «La Statua di San Giovanni Nepomuceno. Livorno 1739
S. Patrono della Boemia e della Mitteleuropa»
Interventi di: Giuliana Fucini (Dirigente Scolastico, I.T.I «G. Galilei», Livorno),
Mariella Calabresi (Prof.ssa I.T.I «G. Galilei», Livorno),
Studenti della II C (I.T.I «G. Galilei», Livorno),
Massimo Signorini (Presidente Ass. Accademia degli Avvalorati),
Don Donato Mollica (Segretario del Vescovo di Livorno e
Direttore del Museo Diocesano),
Marco Sisi (Videomaker e montatore del Tg3 ),
Stefano Ceccarini (Vice Presidente Ass. Livorno delle Nazioni),
Fabrizio Ottone (Presidente Ass. Guide Labroniche),
Michele Montanelli (Ricercatore Archivista),
Giulia Perni (Responsabile Musicale, Sillabe),
Angelo De Scisciolo (Archivista di Stato e Direttore-
Coordinatore Archivio di Stato di Firenze),
Massimo Sanacore (Direttore Archivio di Stato di Livorno)

Programma – III Festa Di San Giovanni Nepomuceno

III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni @ Ponte del San Giovanni Nepomuceno
Mag 16@15:00–16:00
III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni @ Ponte del San Giovanni Nepomuceno | Livorno | Toscana | Italia

• Ritrovo al Ponte San Giovanni Nepomuceno, Via della Madonna
• Ore 15.00 – «Tour della Via della Madonna o anche detta Via delle Nazioni»
Un tour a cura delle Guide Labroniche –

Programma – III Festa Di San Giovanni Nepomuceno

III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni
Mag 16@18:00–20:00
III FESTA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO per Livorno, Città Storica delle Nazioni

• Ore 18.00 – «Santa Messa in Onore di San Giovanni Nepomuceno,
S. Patrono delle persone e degli animali in pericolo di annegamento»
Canti della Corale Schola Cantorum Rosignano diretta dal M° Diego Terreni
Benedizione speciale alle Unità Militari, Civili e di Volontariato
in Soccorso alle persone e agli animali in pericolo di annegamento

• Ore 18.45 – «III Processione di San Giovanni Nepomuceno A.D. 2015 –
S. Patrono a difesa dei ponti, delle persone e degli animali in pericolo di annegamento»
Partenza dalla Chiesa di Santa Caterina, si prosegue in Via della Madonna con stazione
alla Statua del San Giovanni Nepomuceno e arrivo alla Chiesa della Madonna
Benedizione della Statua di San Giovanni Nepomuceno sul ponte
e deposizione di una ghirlanda settecentesca realizzata e offerta dal
Garden Club Livorno

Programma – III Festa Di San Giovanni Nepomuceno

III Festa Di San Giovanni Nepomuceno – Concerto @ Chiesa di Santa Caterina - Quartiere Venezia
Mag 16@21:00–22:15
III Festa Di San Giovanni Nepomuceno - Concerto @ Chiesa di Santa Caterina - Quartiere Venezia | Livorno | Toscana | Italia

Ore 21.00 – «Concerto in Onore di San Giovanni Nepomuceno – S. Patrono della Mitteleuropa»

Chiesa di Santa Caterina, Ingresso libero
Musiche delle Nazioni dedicato a Livorno Città Storica delle Nazioni – Marco Vanni (duduk, flauti antichi e moderni, sax) e Massimo Signorini (fisarmonica)
Musiche di P. Nardini, F. Gragnani, P. Schulthesius, W. Byrd, W. Warshasky, D. Zipoli, Anonimo – Esposizione del cd Musiche delle Nazioni – fisarmonica: Massimo Signorini

Programma – III Festa Di San Giovanni Nepomuceno

Mag
20
Mer
ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel’s blows” @ Chiesa di Santa Caterina
Mag 20@21:00–22:30
ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel's blows” @ Chiesa di Santa Caterina | Livorno | Toscana | Italia

ascolto di improvvisazioni sul tema “Angel’s blows”
di Dimitri Grechi Espinoza

angel’s blows – leggi il programma

Mag
21
Gio
Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale @ Fortezza nuova - Sala degli Archi
Mag 21@15:00–16:00
Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale @ Fortezza nuova - Sala degli Archi  | Livorno | Toscana | Italia

Inaugurazione mostra

Armenia: Dal genocidio alla rinascita culturale

Scarica il Programa

Giu
7
Dom
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini"
Giu 7@16:30–18:00
Concerto lirico vocale @ Circolo Musicale "Galliano Masini" | Livorno | Toscana | Italia

Concerto lirico vocale
con la partecipazione di:
Arianna Rondina soprano
Didier Pieri tenore
Laura Pasqualetti pianoforte

Concerto lirico vocale: Rondina, Pieri, Pasqualetti

P R O G R A M M A
F.P. Tosti – “Non t’amo più” – tenore
F.P. Tosti – “Sogno” – soprano
F.P. Tosti – “La mia canzone” – duetto
P. Mascagni – Silvano: “Barcarola” – pianoforte
G. Fauré – “Au bord de l’eau” – tenore
H. Duparc – “Chanson triste” – soprano
F.P. Tosti – ” ‘a vucchella” – tenore
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Son pochi fiori” – soprano
P. Mascagni – L’amico Fritz: “Duetto delle ciliegie” – duetto
P. Mascagni – Guglielmo Ratcliff: “Sogno” – pianoforte
A. Dvorak – Rusalka: “Canzone alla luna” – soprano
J. Massenet – Manon: “Sogno” – tenore
G. Puccini – La Bohème: “O soave fanciulla” – duetto

Giu
26
Ven
Don Pedro – Viaggio nel tango con Mascagni @ Grand Hotel Palazzo
Giu 26@20:45–23:45

L’Associazione Ixnous
in collaborazione con
Associazione CCN Vivi San Jacopo
presenta
26 GIUGNO ore 20.45
NH GRAND HOTEL PALAZZO (SALA MARCONI)

Conversazioni e musica tra Mascagni e il tango

L’evento è promosso dall’associazione Ixnous in collaborazione con Ass. CCN Vivi San Jacopo e Circolo Amici dell’Opera Galliano Masini e con la compartecipazione del Comune di Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni. Si avvale inoltre del patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia.

Nutrita la partecipazione all’evento di illustri relatori e musicisti e della grandissima scrittrice e musicista italo-uruguaiana Meri Lao, memoria storica del tango.

donpedro_tango1